Berni ottimizza l’intera filiera e potenzia il controllo di gestione grazie a MHT&Reno
L’azienda alimentare, nota tra l’altro per la famosa linea di prodotti Condiriso e Condipasta,ha adottato con ottimi risultati la soluzione verticale di MHT&Reno dedicata al settore Food e basata su Microsoft Dynamics NAV
MHT&Reno, realtà consulenziale nata dall’unione delle forze di MHT e Reno Sistemi e partner d’eccellenza a livello mondiale di Microsoft Dynamics, ha supportato Berni nell’implementazione della soluzione verticale ERP basata su Microsoft Dynamics NAV, sviluppata per rispondere alle molteplici esigenze delle aziende operanti nel settore alimentare. Tra i principali benefici ottenuti in seguito alla realizzazione del progetto, è da sottolineare l’ottimizzazione dei rapporti con il canale distributivo, in particolare con la Grande Distribuzione Organizzata, e la conseguente riduzione dei tempi e dei costi relativi alle attività di gestione.
Berni è un’azienda specializzata nella produzione e nella grande distribuzione di sottoli e sottaceti, salse, sughi, passate, senapi e della linea di prodotti Condiriso, Carciofotto e Condipasta. Fa parte del gruppo CO.PAD.OR, Consorzio Padano Ortofrutticolo, che si colloca tra le maggiori e moderne aziende di trasformazione del pomodoro operanti in Europa, con una capacità di circa 350.000 tonnellate di prodotto fresco lavorato all’anno.
Come per la maggior parte delle aziende operanti nel settore Food, la principale necessità di Berni è quella di rispondere velocemente all’evoluzione della domanda dei clienti, anticipando i trend di mercato. Inoltre, è fondamentale essere in grado di coordinare nel modo migliore tutti i processi e le relazioni che si instaurano lungo la filiera, con particolare attenzione al rapporto con la GDO, oltre a garantire qualità, sicurezza e rintracciabilità dei prodotti e dei lotti. In questo contesto, è necessario avere a disposizione un efficiente sistema ERP che supporti e migliori l’integrazione fra i processi commerciali, produttivi, logistici e amministrativi, rendendo possibile un controllo di gestione più efficace per il raggiungimento degli obiettivi di business. Per soddisfare queste esigenze, Berni si è rivolta a MHT&Reno, già partner implementativo di CO.PAD.OR.
La soluzione scelta per l’azienda piacentina è stata sviluppata interamente da MHT&Reno, basandosi su Microsoft Dynamics NAV tramite metodologia Sure Step, che riunisce tecniche di gestione dei progetti e best practice comprovate. Altamente personalizzabile, la soluzione ERP di MHT&Reno risponde alle crescenti e complesse necessità delle aziende operanti nel Food, offrendo molteplici funzionalità che possono essere suddivise in diversi macro settori, per gestire tutti i processi e soddisfare le esigenze delle aree interne. In particolare, Berni si avvale con ottimi risultati delle funzioni relative all’area commerciale, come l’analisi del venduto, la gestione degli ordini via web, dei clienti assicurati e l’utilizzo del protocollo EDI (per lo scambio elettronico dei dati con la GDO e non solo). Fondamentali anche la possibilità di tracciare le materie prime e gli imballi primari per quanto riguarda l’area logistica e magazzino, e quella di gestire la rifatturazione e il controllo di gestione nell’area contabile e amministrativa.
Tra i benefici ottenuti con l’implementazione della soluzione di MHT&Reno, sono da sottolineare la riduzione dei tempi e dei costi relativi ai processi decisionali, grazie all’ottimizzazione dei rapporti con il canale distributivo e della gestione dei contratti, dei premi e delle promozioni. Inoltre, sono stati attivati strumenti di Business Intelligence e di reportistica che permettono all’azienda di avere una visione chiara e completa degli indicatori e dei risultati di business, con notevoli vantaggi relativamente alla competitività.
“Il riscontro più che positivo del progetto realizzato per un cliente di rilievo come Berni, costituisce un sicuro biglietto da visita per la nostra soluzione verticale studiata appositamente per il settore Food. Tutto ciò è un’ulteriore conferma della nostra competenza nella realizzazione di applicazioni personalizzate basate su Dynamics NAV, volte a rispondere alle molteplici esigenze dei nostri clienti operanti nelle aree di mercato a più elevato tasso di competitività”, commenta Nicola Vicini, CEO di Reno Sistemi. “La soluzione, che recentemente è stata battezzata DyCibo, sta suscitando notevole interesse anche in altre aziende alimentari, come per esempio Caseificio Pugliese, e contiamo di aggiungere al nostro attivo ulteriori implementazioni di successo”.
Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende.
MHT&Reno, con sedi principali a Treviso e a Bologna, è una realtà consulenziale nata nel novembre 2010 dall’unione delle forze di MHT e Reno Sistemi, due tra i più importanti partner Microsoft da tempo attivi nella realizzazione di progetti informatici basati sulle soluzioni gestionali Microsoft Dynamics, AX, NAV e CRM. Forte di una capillare presenza su tutto il territorio nazionale grazie alle 12 sedi, da Milano a Catania, MHT&Reno dispone di oltre 170 persone dedicate al 100% allo sviluppo di progetti su Microsoft Dynamics, con più di 250 clienti tra ERP e CRM e un fatturato superiore ai 13 milioni di Euro. Per ulteriori informazioni: www.mhtreno.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere