VARIE
Comunicato Stampa

Bicycled, quando dalle carcasse di vecchie automobili nascono biciclette…

30/06/14

E se le macchine si trasformassero in biciclette? È questa la sfida lanciata dall’agenzia di creativi Lola Madrid.

E se le macchine si trasformassero in biciclette? È questa la sfida lanciata dall’agenzia di creativi Lola Madrid. Si tratta del progetto Bicycled, la bicicletta costruita attraverso i rottami provenienti dalle auto giunte a fine vita, un ottimo esempio di riciclo creativo: i pezzi e i componenti recuperati dalle carcasse delle vecchie automobili sono stati assemblati in un modo veramente innovativo e hanno trovato una loro seconda vita sull’originale due ruote. Tubi e cilindri sono stati opportunamente sezionati, limati e saldati per formare la struttura principale, le cinghie di trasmissione estratte dal motore vengono tagliate a listarelle e reimpiegate come catena, luci posteriori e indicatori di posizione lampeggianti trasformati in fanalini riflettenti, il manubrio scomposto e riadattato per i manici, la pelle dei sedili utilizzata per la copertura del sellino e le maniglie delle portiere recuperate e applicate come fascette reggi-sella. Le Bicycled, che possono essere assemblate da una o più auto, sono pezzi unici realizzati a mano, tarati sulle esigenze dell'utente.
In questo caso si può parlare di una reale corsa per rendere il mondo più sostenibile, riciclando un contenitore di sostanze nocive in un modo ecologico per spostarsi. Il concetto di “recycle” si trasforma qui in “upcycle”, perché si tratta non solo di semplice riutilizzo di materiali di scarto, ma di produzione di oggetti di migliore qualità e di miglior valore ambientale rispetto a quelli di partenza.

“La Bicycled, costruita dai rottami delle auto ormai destinate alla distruzione, punta ad essere un mezzo di trasporto non inquinante garantendo al contempo il riciclo del ferro e di altri materiali coinvolti nella realizzazione delle autovetture - afferma Manuel Ammirata, presidente di STATION SERVICE s.r.l., società leader in Italia nel settore del commercio, trattamento e trasporto di materiale ferroso e metallico – Si tratta di un progetto che si sposa alla perfezione con quello che è il concetto stesso della bicicletta, da sempre simbolo di ridotto impatto ambientale.”

STATION SERVICE s.r.l. è la società leader in Italia nel settore del commercio, trattamento e trasporto di materiale ferroso e metallico, con particolare propensione alle demolizione industriali. L'esperienza e la competenza maturate dalla società nel tempo, le hanno consentito di garantire professionalità e qualità operativa, proponendo alla clientela servizi altamente competitivi. La società attualmente vanta una solida presenza sul mercato nazionale grazie alla filosofia messa in atto di specializzazione tecnologica nel rispetto dell'ambiente e delle normative in essere. Station Service dispone, infatti, di tecnologie all'avanguardia nel campo del trasporto e nel trattamento di alluminio, ottone, rame , ferro , acciaio , schede elettroniche ed altro. Station Service s.r.l. si pone in qualità di fornitore primario delle principali acciaierie e fonderie nazionali ed internazionali: questo è stato reso possibile dalla costante serietà che ha nel tempo contraddistinto i rapporti con clienti e fornitori ad ogni livello.
Station Service srl - Via Nomentana 1107 - 00137 ROMA
http://www.stationserviceroma.it/

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
lb edizionisrl
Responsabile account:
Virginia Merisi (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere