BIT China: con BIT l’Italia del turismo fa sistema e porta le sue eccellenze al GITF di Guangzhou
Come vetrina ideale per il prodotto Italia BIT ha scelto GITF, la più importante fiera cinese del settore (compartecipata da Fiera Milano e Hannover Messe), che si tiene dal 6 all’8 marzo a Guangzhou (Canton).
Milano, 5 marzo 2015 – Ha da poco archiviato con successo l’edizione del lancio verso EXPO – 2.000 espositori da 100 Paesi, 60% di visitatori professionali e business match raddoppiati con 1.500 buyer e 40 mila appuntamenti (+96%) – e Bit - Borsa Internazionale del Turismo è già pronta a un altro balzo in avanti.
Un balzo di oltre 9 mila chilometri che si chiama Bit China, la prima iniziativa del programma di internazionalizzazione Bit in the World con cui la manifestazione accompagna i top player italiani direttamente sui più interessanti mercati emergenti, ridefinendosi come facilitatore di business globale per il sistema turismo tricolore.
Come vetrina ideale per il prodotto Italia Bit ha scelto GITF, la più importante fiera cinese del settore (compartecipata da Fiera Milano e Hannover Messe), che si tiene dal 6 all’8 marzo a Guangzhou (Canton), capitale economica del Sud del Paese, prossima a Hong Kong e attrattore per tutto il Sudest asiatico.
La delegazione italiana spazia, tra gli altri, da istituzioni come Regione Lombardia, hôtelier in alto di gamma quali AllegroItalia, protagonisti del segmento trasporti come SEA - Aeroporti di Milano, operatori attivi in nicchie in crescita quali Il Matrimonio Perfetto e Tour Operator di rilievo come Eden Viaggi e Gartour.
“Crediamo in Bit China e siamo convinti che GIFT sarà un successo anche grazie ad EXPO Milano 2015 – commenta Sandro Saccoccio, Direttore Marketing di Gartour –. Il punto di forza che ci distingue sono i tour monolingue (inglese, spagnolo cinese e russo) dove i nostri clienti, guidati nella loro lingua, potranno apprezzare maggiormente la visita. Oggi il turista cinese è cresciuto ed è molto più esigente. Inizia a viaggiare in modo individuale e adora fare shopping. E ama l’Italia in tutte le sue declinazioni: a GITF proporremo tanto nuovo prodotto mare in Liguria, Friuli Venezia Giulia, Romagna, Marche, Abruzzo e Puglia. Tra i tour di fascia alta abbiamo preparato itinerari enogastronomici di grande livello, in particolare in Emilia, Piemonte, Toscana, Campania e Puglia”.
“Siamo felici di partecipare a Bit China con Bit – Borsa Internazionale del Turismo e Fiera Milano. – commenta Piergiorgio Mangialardi, Presidente di AllegroItalia. – E’ per noi un’occasione strategica per espandere la nostra presenza in Cina e creare nuove relazioni sul territorio, vista la nostra recente acquisizione della ShanShui Villa a Guilin in Cina.”
Gli operatori italiani si presenteranno in maniera sinergica con un unico spazio. Nella giornata inaugurale, inoltre, l’Italia sarà protagonista del workshop Travelling to Italy for Leisure, Wedding or Business, dove ciascuno dei partecipanti a Bit China disporrà di uno slot per presentare nel modo più efficace la propria offerta agli operatori locali. La missione italiana sarà promossa anche con una vivace campagna social, che posterà tutti i momenti clou corredati di foto, componendo un vero e proprio reportage di viaggio in tempo reale.
A Bit2015 la delegazione cinese, forte di oltre 50 esponenti, era una delle più numerose nel programma hosted buyer. Grazie all’effetto EXPO, quest’anno dal Paese asiatico sono attesi in Italia almeno un milione di visitatori, +7,8% (dato Confindustria). Secondo l’ultima edizione del rapporto UNWTO Tourism Highlights, nel 2013 la Cina ha consolidato la propria posizione come primo mercato outgoing mondiale con oltre 114 milioni di viaggiatori internazionali (+13%) che hanno speso all’estero quasi 130 miliardi di dollari. Anche in Italia i turisti cinesi si qualificano come top spender, con 1.041 euro di spesa media per visitatore, precedendo statunitensi (762 euro) e russi (641 euro) (dato Assoturismo-Confesercenti).
www.bit.fieramilano.it, @bitmilano #bit2015