Bizzotto, l'anima eco-friendly del Salonde del Mobile di Milano 2012
La radica di Bizzotto diventa l’albero più maestoso del Salone del Mobile di Milano.
Basta pretendere dalla terra, è arrivato il momento di operare con quello che essa ci ha donato; ecco quindi da Bizzotto la collezione che coglie dalla natura la radica frutto di abbattimenti dovuti a fenomeni naturali, per proporre complementi davvero Limited Edition.
Design, ecosostenibilità e Blue economy sono le parole chiave di Bizzotto per quest'anno. L’impegno della maison per il 2012 lo pone ancora una volta quale protagonista indiscusso nel panorama dell’arredo, esprimendo non solo la creatività e l'affidabilità di un marchio che non teme rivali, ma anche la costante azione propulsiva nella ricerca e nello sviluppo dei trend di mercato.
La collezione Sidney, già ampiamente apprezzata negli scorsi anni, viene ampliata ulteriormente diventando simbolo del nuovo messaggio lanciato dall’azienda; Sidney si caratterizza per i suoi pregiati prodotti creati con legno di radica, i tronchi dai quali sono ricavate le meravigliose tavole a vecchio della serie non provengono da disboscamenti, ma da abbattimenti dovuti a cause naturali, in sintonia con la blue economy, mirando ad una sinergia tra economia e natura e testimoniando un evidente impegno verso l’economia sostenibile.
Novità assoluta della gamma Sydney è la nuova collezione 108 Limited edition, dove ogni pezzo, creato rigorosamente con legno di radica, è numerato e archiviato; un valore aggiunto che rende i suoi pezzi unici e assolutamente esclusivi.
Continua inoltre l’impegno a favore della green economy, con l’introduzione e l’utilizzo dell’energia fotovoltaica che permette di soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda.
Una sinergia perfetta a 360 gradi è quella creata dalla maison fra il mondo del design e dell’arredo e la natura che ci circonda.
Bizzotto seduce e appaga il pubblico che vuole circondarsi di beni che oltrepassino il concetto di uso per approdare a quello di fruizione e amore.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere