Blue coat presenta i risultati finanziari del secondo trimestre 2011
L’azienda dichiara risultati consistenti in termini di flusso di cassa operativo, margine lordo su base non-GAAP e utile operativo su base non-GAAP. Il Consiglio di Amministrazione approva il programma di riacquisto delle azioni
Blue Coat Systems, Inc. (NASDAQ: BCSI), leader tecnologico nell’ambito dell’Application Delivery Networking, presenta i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale 2011 terminato il 31 ottobre 2010. I ricavi netti del periodo sono stati pari a 121,0 milioni di dollari, un incremento dell’1% rispetto ai 120,4 milioni di dollari registrati nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2010.
“Blue Coat ha raggiunto nel trimestre risultati che hanno soddisfatto le aspettative relative a fatturato e profitti,” ha dichiarato Michael Borman, presidente e CEO di Blue Coat Systems. “Mentre i risultati registrati per utili per azione, margine operativo e flusso di cassa derivante dalle attività su base non-GAAP sono stati buoni, la crescita di fatturato è stata inferiore a ciò che siamo in grado di fare. Da sottolineare che ritengo che le nostre attività di vendita EMEA si siano ora stabilizzate. Per quanto riguarda il futuro, abbiamo diverse e interessanti opportunità create da prodotti nuovi e rivitalizzati nei mercati in crescita, che dovrebbero contribuire a massimizzare il potenziale di crescita della società.”
Su base GAAP, l’azienda ha registrato un utile netto di 12,0 milioni di dollari, o 0,25 dollari per azione diluita per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2011, rispetto all’utile netto 8,4 milioni di dollari o 0,19 dollari per azione diluita nel secondo trimestre del 2010, che rappresenta un miglioramento anno su anno del 44% dell’utile netto su base GAAP.
Su base non-GAAP, l’azienda ha registrato un utile netto di 18,1 milioni di dollari, o 0,38 dollari per azione diluita per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2011, rispetto all’utile netto di 13,1 milioni di dollari o 0,29 dollari per azione diluita nel secondo trimestre del 2010, che rappresenta un miglioramento anno su anno del 38% dell’utile netto su base non-GAAP. Nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2011, l’azienda ha utilizzato un’aliquota fiscale annua effettiva non-GAAP pari al 27% rispetto all’aliquota del 30% nell’anno fiscale 2010.
Il cash flow derivante dalle attività del secondo trimestre 2011 è stato pari a 22,9 milioni di dollari. L'azienda ha chiuso il trimestre in data 31 ottobre 2010, con liquidità, equivalenti di cassa e fondi vincolati pari a 289,8 milioni di dollari, segnando un incremento di 52,4 milioni di dollari nei primi sei mesi dell’anno fiscale corrente.
“Sono particolarmente soddisfatto che l’azienda abbia avuto la capacità di generare un forte flusso di cassa derivante dalle attività, che è aumentato del 26% anno su anno,” ha affermato Gordon C. Brooks, vicepresidente senior e CEO di Blue Coat Systems.
Prospettiva finanziaria
Per il terzo trimestre d’esercizio chiusosi il 31 gennaio 2010 l’azienda attualmente prevede ricavi netti nell’ordine di 121,0-128,0 milioni di dollari. Su base GAAP è previsto un utile netto per azione diluita compreso tra 0,21 e 0,26 dollari, valori che si attestano a 0,33-0,39 dollari per azione diluita su base non-GAAP. Per il terzo trimestre dell’anno fiscale 2011, l’azienda prevede un conteggio di azioni diluite pari a circa 47,9 milioni di azioni, un’aliquota fiscale GAAP pari al 28% e un’aliquota fiscale non-GAAP pari al 27%.
Programma di riacquisto delle azioni
L’azienda ha anche annunciato che il Consiglio di Amministrazione ha approvato un programma di riacquisto delle sue azioni ordinarie fino a una cifra massima di 50 milioni di dollari. Il riacquisto può essere effettuato periodicamente sul libero mercato o nel corso di transazioni negoziate e deve rispettare il regolamento 10b-18 del Securities Exchange Act del 1934 e altri requisiti legali. I tempi e l’ammontare delle transazioni di riacquisto verrà determinato dal management e può dipendere da una varietà di fattori quali il prezzo di contrattazione delle azioni, le condizioni del mercato, opportunità alternative di investimento e altre considerazioni aziendali e normative. Il programma non obbliga l’azienda all’acquisto di una quantità specifica di azioni ordinarie e può essere modificato o sospeso in qualsiasi momento. Il riacquisto verrà finanziato da capitale di esercizio disponibile.
Misure finanziarie non-GAAP
L'azienda utilizza misure finanziarie non-GAAP per la valutazione interna e per riportare i risultati delle proprie attività. Queste misure, che includono il profitto lordo non-GAAP, il reddito operativo non-GAAP, l'utile netto non-GAAP e l'utile netto non-GAAP per azione, non sono in concordanza, né rappresentano un’alternativa, ai principi contabili generalmente accettati negli Stati Uniti o GAAP. Sono invece intese a completare le informazioni finanziarie GAAP e possono essere diverse dagli strumenti non-GAAP utilizzati da altre aziende. L'azienda ritiene che queste misure forniscano informazioni utili per il proprio management, il consiglio di amministrazione e gli investitori in relazione alle attività e ai trend del business per quanto riguarda le condizioni finanziarie dell’azienda e i risultati operativi. Blue Coat fornisce agli investitori informazioni utili per comprendere in che modo voci specifiche del bilancio vengono influenzate da aspetti quali le spese correlate alla rivalutazione del magazzino acquisito al suo fair value, le spese di retribuzione attraverso azioni, l’ammortamento di beni immateriali, le spese associate a indagini sulle stock option e le spese di ristrutturazione e adeguamenti fiscali correlati. Inoltre, il management e il Consiglio di Amministrazione dell’azienda utilizzano questi strumenti finanziari non-GAAP per sviluppare budget d’esercizio e riesaminare i risultati finanziari della società, in quanto tali voci hanno un impatto limitato sulle attuali e future decisioni operative. L’azienda ritiene inoltre che l’utilizzo di queste misure finanziarie non-GAAP fornisca coerenza e comparabilità con i report precedenti relativi ai risultati finanziari. Gli investitori, tuttavia, devono essere informati del fatto che gli strumenti non-GAAP presentano limiti intrinsechi e vanno letti insieme al bilancio consolidato redatto in conformità con i principi GAAP. Per una panoramica dettagliata GAAP/non-GAAP relativa a profitto lordo, reddito operativo, utile netto e utile per azione diluita, consultare le tabelle allegate.
Blue Coat Systems
Blue Coat Systems, Inc. è il leader tecnologico nel settore delle reti ADN (Application Delivery Network). Blue Coat offre un'infrastruttura ADN che assicura i livelli di visibilità, accelerazione, protezione e sicurezza Web richiesti per ottimizzare e rendere più sicuro il flusso di informazioni per ogni utente e su qualsiasi rete in ogni parte del mondo. Grazie a questa funzionalità applicativa le aziende possono allineare gli investimenti IT ai requisiti aziendali, velocizzare il processo decisionale e proteggere le applicazioni aziendali, garantendo al contempo un vantaggio competitivo nel lungo periodo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web all'indirizzo www.bluecoat.com.
Distributori Italiani Autorizzati:
Computerlinks Italia – Via Lancia 6/A - 39100 Bolzano – Tel +39 0471 066113 – Fax +39 0471 066111 www.computerlinks.it
Westcon European Holdings Ltd. Italian Branch - Viale Colleoni, 15 - Palazzo Orione - Scala 2 - 20041 Agrate Brianza (MI) - Tel. +39 039 60722 1 - Fax +39 039 60722 2 - it.securitypoint.westcon.com
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3
20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it
Blue Coat Systems Italia
Davide Carlesi
Via Senigallia, 18/2 Torre A
20161 Milano
Tel: +39.02.64672.320
Fax: +39.02.64672.400
italy@bluecoat.com
www.bluecoat.com