VARIE
Comunicato Stampa

Cartotecnica FAVINI sponsor tecnico dell’Accademia Teatro alla Scala

28/03/13

Per “VIOLETTA E I COLORI DELL’OPERA”, il concorso di arte visiva per le scuole primarie di Milano e provincia

Favini, innovativa cartiera italiana, annuncia l’accordo di sponsorizzazione con la Fondazione Accademia Teatro alla Scala per il concorso di arte visiva “VIOLETTA E I COLORI DELL’OPERA”, in collaborazione con il Comune di Milano e Edison Spa.

Il concorso, destinato a 50 scuole primarie di Milano e Provincia, è stato organizzato in occasione del bicentenario dei due grandi geni della musica Verdi e Wagner e intende avvicinare i bambini (delle scuole Primarie) al teatro musicale attraverso l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, titolo che aprirà la Stagione 2013/2014 del Teatro alla Scala.

Le classi partecipanti, che avranno ampia libertà per quanto riguarda le tecniche e le modalità espressive, dovranno realizzare un elaborato ispirato a uno o più brani musicali tra quelli indicati nel regolamento. Le opere dovranno essere realizzate su foglio unico in formato A1 (70x100 cm) prodotto dalla cartiera Favini.

Una giuria formata da esperti dell’Accademia Teatro alla Scala e presieduta da Carlo Delfrati, coordinatore dell’Area Didattica dell’istituzione scaligera, esaminerà gli elaborati pervenuti entro la fine di Aprile 2013 e decreterà i primi tre classificati.
Numerosi i premi in palio, tra i quali una fornitura di materiale didattico di Cartotecnica Favini certificato FSC, composto da: 60 album disegno, 60 maxiquaderni, 10 risme Rismaluce e Rismacqua assortite di carta colorata di alta qualità.

La premiazione avverrà giovedì 23 maggio 2013 presso l’Accademia (Via Santa Marta, 18) e, in occasione della Prima del Teatro alla Scala per la Stagione 2013/2014, verrà allestita una mostra che esporrà tutti gli elaborati che hanno partecipato al Concorso.

Favini
Favini, azienda storicamente attiva nel mercato della produzione di carta e leader mondiale nel settore delle carte industriali release, detiene un’importante quota di mercato nell’area delle carte speciali, con prodotti innovativi per il settore moda, lusso e design.
Favini, con le due cartiere di Rossano Veneto (Vicenza) e di Crusinallo (Verbania), ha un fatturato di circa 121 milioni di euro (dato 2012) e conta in totale circa 500 dipendenti.
L’azienda è organizzata in tre divisioni: Carte Grafiche Speciali, Carte Release e Cartotecnica.
Favini è da sempre attenta all’ecologia. Negli anni ‘90 brevetta Shiro Alga Carta, carta ecologica prodotta con le alghe. Nel 2012 presenta Crush, carta innovativa realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-alimentari (agrumi, kiwi, mais, caffè, olive, nocciole e mandorle) che sostituiscono fino al 15% di cellulosa.
L’intero processo produttivo di Favini è green: la cellulosa utilizzata proviene da piantagioni controllate e correttamente gestite ed è sbiancata con metodi ECF (Elemental Chlorine Free).
Entrambi gli stabilimenti di Favini sono certificate UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e OHSAS 18001.
Dal 2008 Favini è controllata da Orlando Italy, un fondo di turn-around che ha avviato una nuova fase dello sviluppo dell’azienda.


Per maggiori informazioni:
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Chiara Viti chiara.viti@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it

Favini Srl
Via A. De Gasperi 26
36028 Rossano Veneto (VI) Italy
tel. +39 0424 547711
fax +39 0424 547793
Elena Simioni elena.simioni@favini.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere