Categorie protette: le offerte di lavoro in Italia
Le categorie protette sono gruppi di persone con esigenze speciali che hanno difficoltà a trovare un lavoro a causa di discriminazioni o limitazioni fisiche o psicologiche.
Queste categorie sono stabilite dalla Legge n. 68/99, che ha lo scopo di proteggere e promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone appartenenti a questi gruppi.
Categorie Protette Offerte di Lavoro
Al seguente link tutte le Offerte di Lavoro per Categorie Protette presenti sul sito Posizioni Aperte: questa pagina viene aggiornata costantemente con le nuove posizioni aperte.
Chi viene incluso nelle Categorie Protette
Le categorie protette includono persone con disabilità, vittime di reato, ex detenuti, invalidi civili e appartenenti a determinate categorie di lavoratori svantaggiati. Questi gruppi di persone possono godere di vantaggi specifici nel mondo del lavoro, tra cui l’accesso a programmi di formazione professionale e l’opportunità di ottenere posti di lavoro riservati.
In particolare, le aziende che assumono persone appartenenti alle categorie protette possono usufruire di agevolazioni fiscali, come la riduzione delle tasse e dei contributi previdenziali e assistenziali. Queste agevolazioni sono finalizzate a incentivare l’assunzione di lavoratori svantaggiati e a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa.
Inoltre, le categorie protette possono beneficiare di programmi di formazione professionale specifici, volti a sviluppare le loro competenze e ad aiutarli a trovare un lavoro che corrisponda alle loro capacità e abilità. Questi programmi di formazione possono essere gestiti da organizzazioni non profit, istituti di formazione e agenzie per il lavoro.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere