VARIE
Articolo

Che cos’è il mentalismo?

26/09/12

Il mentalismo, tecnicamente, è una branca dell’illusionismo in cui il performer dà l’illusione di poter leggere la mente altrui. Si tratta di pura abilità mentale o si fa ricorso a trucchi?

Mentalismo e ipnosi sono due arti che vanno molto di moda nell’intrattenimento magico moderno e spesso vengono confuse. Ho già definito l’ipnosi in questo articolo; qui vedrò di fare chiarezza sul mentalismo.

Il mentalismo, tecnicamente, è una branca dell’illusionismo in cui il performer dà l’illusione di poter leggere la mente altrui. Tale illusione può essere creata con tecniche puramente psicologiche e/o avvalendosi di trucchi; molto spesso gli spettacoli di mentalismo ricorrono ad un mix di tecniche. Il mentalismo può essere praticato a scopo di intrattenimento, ed è l’approccio più onesto, oppure facendo credere che il mentalista sia dotato di capacità paranormali, ed è il caso di sensitivi, medium, eccetera.

Sono tecniche puramente psicologiche la lettura del linguaggio del corpo (linguaggio non verbale) e il cold reading (“lettura a freddo”), entrambe basate sull’attenta osservazione dei segnali inviati involontariamente dal soggetto. Le tecniche psicologiche non hanno un’affidabilità del 100%, pertanto i mentalisti che ricorrono unicamente a questi metodi sono anche abili nel gestire eventuali insuccessi davanti alla platea. Uno specialista di questo tipo di mentalismo è il tedesco Thorsten Havener.

Le tecniche di “illusionismo” mentalistico si basano su trucchi soprattutto per le cosiddette predizioni o profezie. Il mentalista, in questo caso, esegue un vero numero di illusionismo, avvalendosi eventualmente di attrezzerie e complici. E’ il caso di un giovane e promettente mentalista salito agli onori della ribalta di “Italia’s Got Talent 2012″: Federico Soldati. La sua esibizione nella finale del programma era incentrata su una triplice predizione. Con grande professionalità, Federico puntualizza sempre che il suo obiettivo è divertire il pubblico e non millanta doti sovrannaturali. Non pratico il mentalismo, per cui non sono prettamente un “collega” di Federico, ma comunque non mi sento di svelarne il trucco (perché di trucco si tratta). Posso però dare un consiglio a chi volesse cimentarsi con il mistero della profezia: partite dal preconcetto che non si tratta di una profezia. Provate a seguire gli eventi nell’ordine cronologico, senza farvi fuorviare dall’idea che la predizione debba essere stata scritta “prima”, magari aiutandovi con il VIDEO. Nel video il trucco non è visibile perché è molto ben eseguito, ma gli eventi si vedono tutti.

Come sarà ormai chiaro a chi mi segue, mentalismo e ipnosi non hanno nulla in comune, a parte il “terreno” mentale in cui, apparentemente, entrambi si muovono. L’ipnosi non si avvale di trucchi e fa realmente ricorso alla psiche del soggetto ipnotizzato. Non è solo un fenomeno spettacolare, adatto all’intrattenimento, ma anche e soprattutto un fenomeno clinico, con enormi potenzialità per il miglioramento dell’individuo.

www.fluidomagnetico.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Autoipnosi.org
Responsabile account:
Simona Pizzi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere