Cifre da capogiro per la fatturazione PA. Da giugno l’‘elettronica’ diventa obbligo
- In Italia ammontano a circa 600 miliardi all’anno i fogli legati ad attività di business potenzialmente dematerializzabili: si tratta di quasi 45 miliardi di documenti appartenenti a un migliaio di tipologie diverse. La gestione di questi quantitativi di carta comporta quasi 10 miliardi di ore/anno “perse” in attività a limitato o nullo valore aggiunto. Si rende necessaria, dunque, una speciale attenzione all’innovazione, anche a quella basata sulle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e sulla loro sicurezza.
2 milioni di fornitori interessati, solo il 2% pronto per lo switch-off, 60 milioni di fatture scambiate all’anno per un valore di 135 miliardi di acquisti
KEY4PAPERLESS2014 | Parola d’ordine: dematerializzazione. Riparte il roadshow
MILANO 9 APRILE | PADOVA 15 MAGGIO | ROMA 11 GIUGNO | NAPOLI 16 OTTOBRE
Milano, 26 marzo 2014 - In Italia ammontano a circa 600 miliardi all’anno i fogli legati ad attività di business potenzialmente dematerializzabili: si tratta di quasi 45 miliardi di documenti appartenenti a un migliaio di tipologie diverse. La gestione di questi quantitativi di carta comporta quasi 10 miliardi di ore/anno “perse” in attività a limitato o nullo valore aggiunto. Si rende necessaria, dunque, una speciale attenzione all’innovazione, anche a quella basata sulle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e sulla loro sicurezza.
Federico Berti, Marketing Manager di ItAgile e Blogger di Firma Facile, dichiara: “Particolare attenzione è dedicata oggi alla fatturazione verso la PA: a decorrere dal prossimo 6 giugno, infatti, entrerà ufficialmente in vigore il decreto 3 aprile 2013, n.55 con l’obbligo di fatturazione elettronica. A questo proposito c’è un ritardo sistemico che interessa sia gli operatori economici che la PA. Complessivamente sono circa 2 milioni i fornitori interessati, ma ad oggi solo il 2% di loro è già in grado di interagire con le PA sul canale MePA. Si contano 60 milioni di fatture scambiate all’anno per un valore di 135 miliardi di acquisti. Si tratta di un giro di affari che, se modernizzato, può portare a notevoli vantaggi e risparmi economici. Mancano solo 71 giorni: il countdown è già iniziato”.
L’Ing. Giovanni Manca, esperto di digitalizzazione documentale nelle PA e sicurezza ICT, commenta: “La dematerializzazione, ovvero la sostituzione del documento cartaceo con il documento elettronico e la sua trasmissione e gestione per via informatica e telematica, viene presentata talora in maniera eccessivamente semplicistica, come mera sostituzione di supporti. In realtà si tratta di un processo che riguarda grandi aziende, così come micro e piccole imprese e che comporta obblighi prescritti dalla legge ma anche ingenti risparmi: un risparmio di 7 euro a fattura se gestita in formato elettronico e 5,2 euro per ogni singolo documento vidimato con una firma elettronica.”
Partirà da Milano il 9 aprile ‘KEY4PAPERLESS 2014’, il roadshow informativo sulla dematerializzazione. Giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dell’anno scorso, KEY4PAPERLESS è un tour che prevede 4 appuntamenti in formato workshop su come realizzare i processi di dematerializzazione nelle organizzazioni.
Il programma dei workshop si svilupperà intorno a quelli che sono i vari ambiti della dematerializzazione, nella consapevolezza che si tratta di un processo continuo e destinato a protrarsi nel tempo. L’obiettivo del tour è fornire le linee guida, le componenti e gli strumenti necessari per il passaggio completo al digitale, con un occhio sulle normative e sulle nuove soluzioni tecnologiche.
Organizzato in collaborazione con partner specializzati nelle tecnologie e nei processi di dematerializzazione - Credmtel, Docugest, ItAgile e Land - il primo appuntamento è per mercoledì 9 aprile, presso lo Starhotel E.c.ho. (Viale Andrea Doria, 4 - Milano | MM Centrale).
L’evento dura mezza giornata e la partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi: http://www.key4paperless.com/iscrizione-2.php
AGENDA
9:00 - Registrazione e benvenuto
9:35 - Lo stato della dematerializzazione tra fatturazione elettronica per la PA, nuova conservazione digitale e regole UE in arrivo
Relatore: Ing. Giovanni Manca, Esperto di digitalizzazione documentale nelle PA e sicurezza ICT
10:05 - Il document management: un’offerta completa
Relatore: Pietro Santi, Amministratore Delegato Docugest - Gruppo Cedacri
10:25 - Il Glifo, è ritorno al passato o… un “passaggio” per il futuro?
Relatore: Marco Polsi, Sales Manager LAND
10:45 - Coffe break
11:00 - Fatturazione elettronica: un obbligo verso la PA, un’opportunità per tutte le imprese
Relatore: Fabio Calzolari e Orlando Gresta, Sales Manager Credemtel S.p.A.
11:20 - Remota, grafometrica, avanzata: la firma elettronica a 360°
Relatore: Gianni Sandrucci, CEO itAgile
12:00 - Q & A
12:30 - Termine lavori
KEY4PAPERLESS 2014 – KEY4PAPERLESS è il roadshow informativo sulla dematerializzazione. Giunto alla sua seconda edizione, è un tour che prevede 4 appuntamenti in formato workshop su come realizzare i processi di dematerializzazione nelle organizzazioni. Tra i temi affrontati quest’anno: la firma elettronica, la firma grafometrica, il timbro digitale, la conservazione digitale e la fatturazione elettronica. Il workshop è promosso ed organizzato da ItAgile in collaborazione con partner specializzati nelle tecnologie e nei processi di dematerializzazione.
INFO: key4paperless.com
PARTNER
Credemtel - Credemtel è la società del Gruppo Credem attiva dal 1989 nell’offerta di servizi telematici a Banche, Aziende e Pubblica Amministrazione. Nata per essere l’antenna tecnologica del Gruppo, è cresciuta nel corso degli anni sfruttando le competenze e l’esperienza maturata, sino ad arrivare ad aprire ed ampliare la propria proposta all’intero mercato: oggi infatti oltre il 70% del fatturato è non captive.
Docugest - Docugest è una Società del Gruppo Cedacri nata nel 1999 per i servizi di gestione delle comunicazioni rivolte alla clientela, stampa e postalizzazione. L’offerta flessibile e modulare di Docugest si è sviluppata nel tempo arrivando a coprire l’intero processo produttivo e permettendo di realizzare e proporre modalità operative personalizzate per tipologia di cliente e lavorazione.
Itagile - ITAGILE è una società specializzata nella fornitura di soluzione agili per il documento digitale. L’attività principale è la promozione, vendita e supporto del sistema di firma digitale CoSign e dei servizi e sistemi con esso integrati: front end per la firma remota, autenticazione forte, sistemi di firma grafometrica, enrollment, gestione documentale, conservazione a lungo termine, consulenza normativa.
Land – Land è la società che dal 1993 fornisce al mercato dell'office e dell'IT soluzioni valide ed estremamente efficaci nel settore della gestione documentale. Obiettivo principale è quello di offrire uno strumento di lavoro che consenta di poter disporre delle informazioni, sia di derivazione digitale che cartacea, condividendole in modo semplice, efficiente, sicuro ed economicamente vantaggioso.