VARIE
Comunicato Stampa

Collaborazione fra scuola e impresa per un nuovo sviluppo

07/01/14

Dalla Campania, un gruppo di giovani studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Laurino (SA) è in stage in Romagna, nell’ambito di un Progetto P.O.N. organizzato dalle Fattorie Faggioli. Lo stage sarà, per i giovani campani, un’occasione per sperimentare la loro professionalità di futuri imprenditori, in un Territorio in cui ospitalità, cultura, prodotti tipici e ambiente, fanno di questa regione un prezioso laboratorio didattico.

Dalla Campania, un gruppo di giovani studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Laurino (SA) è in stage in Romagna, nell’ambito di un Progetto P.O.N. organizzato dalle Fattorie Faggioli. Lo stage sarà, per i giovani campani, un’occasione per sperimentare la loro professionalità di futuri imprenditori, in un Territorio in cui ospitalità, cultura, prodotti tipici e ambiente, fanno di questa regione un prezioso laboratorio didattico. Sostiene il gruppo in questa esperienza il prof. Antonio Iannuzzelli, dirigente scolastico dell’Istituto. Nell'ambito di questo percorso formativo sono previsti incontri con le imprese più significative del nostro Territorio, occasioni in cui i ragazzi avranno la possibilità di ascoltare, proporre idee, confrontarsi per riflettere sulle proprie capacità. Accanto agli incontri, il lavoro di gruppo sarà seguito dalla docente prof.ssa Antonella Vairo e dalla tutor prof.ssa Annarita Leone.
“Una collaborazione fra Scuola e Impresa per cambiare, - sottolinea Fausto Faggioli - puntando anche sui social network e sulle opportunità legate al mondo digitale e del web 2.0. Lo stage permette di mettere in comunicazione le imprese con i giovani producendo un vantaggio reciproco: da un lato gli studenti possono fare una importante esperienza professionale ed entrare in contatto con le realtà imprenditoriali presenti sul nostro Territorio; dall’altro le imprese possono confrontarsi con forze giovani e dinamiche.”
“Lo stage – aggiunge Antonio Iannuzzelli, dirigente scolastico - intende stimolare la partecipazione attiva dei ragazzi per contribuire al loro futuro personale, professionale ed allo sviluppo di Laurino e dell’intero Territorio. Una collaborazione fra Scuola e Impresa che coinvolge i ragazzi per dare espressione alle loro idee “mettendosi in gioco” nell'ambito imprenditoriale, per contribuire concretamente al proprio sviluppo ed a quello del Territorio in cui abitare e lavorare.”
“Frutto dell’impegno che l’Istituto sta dedicando all'innovazione dell’impresa – concludono la docente Antonella Vairo e la tutor Annarita Leone - questo periodo in Romagna ha l’obiettivo di orientare le scelte professionali dei ragazzi nella fase di passaggio dalla Scuola al mondo del lavoro, attraverso un’esperienza formativa in un ambiente produttivo, partecipando attivamente alla vita quotidiana dell’impresa.”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fattorie Faggioli
Responsabile account:
Fausto Faggioli (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere