VARIE
Articolo

Come educare e farsi ascoltare dal proprio cane

11/03/14

Il problema del cane che non ascolta i comandi del padrone è molto frequente ma con un po’ di pazienza e tempo il tutto è risolvibile. Come prima cosa è fondamentale capire che il cane capisce esclusivamente comandi brevi, spesso associati a gesti, e da evitare toni minacciosi o addirittura percosse.

Come educare e farsi ascoltare dal proprio cane
Il problema del cane che non ascolta i comandi del padrone è molto frequente ma con un po’ di pazienza e tempo il tutto è risolvibile.

Come prima cosa è fondamentale capire che il cane capisce esclusivamente comandi brevi, spesso associati a gesti, e da evitare toni minacciosi o addirittura percosse.

Il cane deve capire chi è che il capobranco fidandosi di lui e seguendo le sue direttive. Urlargli contro o addirittura percuoterlo ha come risultato finale di compromettere la fiducia che ripone in noi ed aumentarne la sua aggressività.

Come prima cosa posso consigliare un libro fondamentale per capire il comportamento in genere dei cani: “L’intesa con il cane: i segnali calmanti” di Turid Rugaas.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pet Shop Store
Responsabile account:
Marco Di Lolli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere