PRODOTTI
Comunicato Stampa

Come scegliere gli occhiali da sole perfetti per la forma del tuo viso

Dallo stile alla protezione: scopri come scegliere gli occhiali da sole perfetti per valorizzare il tuo viso e proteggere i tuoi occhi con consigli pratici e semplici da seguire.

cartier.comGli occhiali da sole sono molto più di un semplice accessorio: proteggono i tuoi occhi dai dannosi raggi UV, migliorano il tuo stile e possono persino valorizzare i tratti del tuo viso. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili sul mercato, scegliere quelli giusti può sembrare complicato. La chiave? Conoscere la tua forma del viso e capire quali modelli si adattano meglio alla tua fisionomia. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per aiutarti a trovare gli occhiali perfetti.

Perché è importante scegliere gli occhiali giusti?
Indossare un paio di occhiali che non si adatta alla tua forma del viso può risultare scomodo o addirittura alterare i tuoi lineamenti. Al contrario, una scelta consapevole non solo migliora l’estetica complessiva, ma garantisce anche comfort e funzionalità. Ecco alcuni motivi per cui vale la pena dedicare tempo alla ricerca del modello giusto:

Estetica: gli occhiali da sole possono mettere in risalto i tuoi tratti migliori
Comfort : Montature ben bilanciate si adattano meglio al tuo viso e non causano fastidi durante l’uso.
Protezione : Secondo l’American Academy of Ophthalmology (AAO) , occhiali con lenti UV400 bloccano il 99% dei raggi UVA/UVB, prevenendo danni come cataratta e degenerazione maculare.
Scegliere il paio giusto significa prendersi cura della salute dei tuoi occhi senza rinunciare allo stile.

Le principali forme del viso e i consigli per ogni tipo
Non tutti gli occhiali si adattano a ogni viso. Per fare la scelta migliore, inizia identificando la tua forma del viso. Ecco le cinque forme più comuni e i suggerimenti per ciascuna:

1. Viso ovale
Se hai un viso ovale, sei fortunato: quasi tutte le montature si adattano bene alla tua forma. Il tuo obiettivo è mantenere l’equilibrio naturale del viso.
Caratteristiche: fronte leggermente più larga della mascella, mento arrotondato.
Consigli: opta per modelli squadrati, cat-eye o aviator per un look versatile ed equilibrato.

2. Viso tondo
Un viso rotondo ha lunghezza e larghezza simili, con lineamenti morbidi. L’obiettivo è allungare visivamente il volto.
Caratteristiche: guance piene, mento arrotondato.
Consigli: scegli montature rettangolari o a goccia, che aggiungono definizione e slanciano il viso. Evita modelli troppo piccoli o rotondi, che potrebbero accentuare la rotondità.

3. Viso quadrato
Se hai un viso quadrato, i tuoi lineamenti sono definiti da una mascella pronunciata e una fronte ampia. L’obiettivo è ammorbidire i tratti angolari.
Caratteristiche: linea mascellare forte, fronte e mascella larghe.
Consigli: montature rotonde o ovali sono perfette per bilanciare la geometria del viso. Evita modelli eccessivamente squadrati, che potrebbero accentuare l’effetto angolare.

4. Viso a cuore
Il viso a cuore si caratterizza per una fronte ampia e un mento stretto. L’obiettivo è bilanciare la parte superiore e inferiore del viso.
Caratteristiche: fronte larga, zigomi pronunciati, mento affilato.
Consigli: montature rotonde o oversize sono ideali per equilibrare la larghezza della fronte. Evita modelli troppo piccoli, che potrebbero sembrare sproporzionati.

5. Viso oblungo
Un viso oblungo è più lungo che largo, con una struttura simmetrica. L’obiettivo è aggiungere proporzioni al viso.
Caratteristiche: lineamenti allungati, fronte e mascella simmetriche.
Consigli: montature grandi o avvolgenti aiutano a riempire lo spazio e a bilanciare le proporzioni. Evita modelli troppo piccoli, che rischierebbero di sembrare insignificanti.

Come identificare la tua forma del viso
Identificare la tua forma del viso è il primo passo per fare una scelta consapevole. Ecco come farlo:


  • Usa uno specchio: guardati frontalmente e osserva i tuoi lineamenti.

  • Misura le proporzioni: valuta la larghezza della fronte, delle guance e della mascella. Confronta la lunghezza del viso rispetto alla larghezza.

  • Scatta una foto: fai una foto di te stesso e confrontala con le descrizioni delle forme del viso sopra elencate.



Un piccolo trucco? Usa un pennarello cancellabile per delineare il contorno del tuo viso direttamente sullo specchio. Questo ti aiuterà a visualizzare meglio la tua forma.

Altri fattori da considerare
Oltre alla forma del viso, ci sono altri aspetti da tenere in considerazione quando scegli un paio di occhiali da sole:

1. Colore della montatura
Il colore della montatura dovrebbe armonizzarsi con il tuo incarnato:

Pelle chiara: marrone, beige o tonalità pastello.
Pelle media: oro, bronzo o verde oliva.
Pelle scura: nero opaco, tartaruga o colori vivaci.

2. Dimensioni della montatura
Secondo uno studio condotto dalla University of Melbourne, montature troppo piccole o grandi possono causare affaticamento oculare e disagio. Assicurati che la montatura copra adeguatamente gli occhi senza essere eccessiva.

3. Funzionalità
Protezione UV: verifica che gli occhiali abbiano lenti con protezione UV400, come raccomandato dall’AAO.
Qualità delle lenti: controlla che le lenti siano prive di distorsioni visive e offrano una visione nitida.

Scegliere gli occhiali da sole perfetti per la tua forma del viso è un processo semplice ma fondamentale. Non si tratta solo di seguire le tendenze, ma di trovare un modello che valorizzi i tuoi tratti, ti faccia sentire a tuo agio e protegga i tuoi occhi. Ricorda sempre di optare per occhiali certificati e di alta qualità, garantendo così stile e sicurezza.

Prenditi il tempo necessario per esplorare diverse opzioni e prova diversi modelli prima di decidere. Alla fine, gli occhiali giusti non solo ti faranno apparire fantastico, ma ti faranno anche sentire sicuro e protetto sotto il sole.

Fonti :

American Academy of Ophthalmology (AAO) – Guida alla protezione degli occhi dai raggi UV.
University of Melbourne – Studio sulle dimensioni delle montature e il loro impatto sulla salute oculare.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: cartier.com
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ottica Lucciola di Elisabetta Giardino
Responsabile account:
Elisabetta Giardino (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere