ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Compravendita Immobiliare di immobili di pregio artistico, storico e culturale.

Con l'articolo in oggetto analizzeremo in breve quanto prevede il nuovo codice dei beni culturali, adottato con il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 per gli immobili di pregio

Presso Le Sovrintendenze dei beni culturali periferiche è possibile rilevare l’elencazione di questi beni protetti dallo Stato per l’elevato valore culturale ad essi attribuito . Tali beni soggiacciono ad una speciale disciplina vincolistica che impone che ogni variazione ed intervento edilizio sia debitamente autorizzata dall’ufficio periferico del Ministero dei Beni Culturali .

La disciplina vincolistica si estende anche alle compravendite immobiliari laddove viene previsto l’obbligo di preventiva autorizzazione amministrativa e denuncia del trasferimento della proprietà o della detenzione e nel diritto di prelazione in favore dello Stato.

-L’ autorizzazione preventiva rispetto alla vendita è obbligatoria quando il cedente è un ente senza scopo di lucro.

-La denuncia consiste nell’ obbligo di comunicare la vendita alla Sovrintendenza ed è a carico di chiunque sia proprietario sia esso soggetto pubblico , privato o persona fisica. Lo scopo è mettere in condizione lo Stato di esercitare il diritto di prelazione ; Difatti, nel caso in cui il proprietario del bene culturale lo venda lo Stato ha la facoltà di acquistare la cosa, in seguito all’esercizio del diritto di prelazione, al prezzo stabilito nell’atto di acquisto.

Pare evidente che prima di cimentarsi nell’acquisto di tale tipologia di beni immobili sia opportuno interpellare in via informale la Sovrintendenza e subordinare la validità della compravendita e del diritto alla eventuale provvigione, al mancato esercizio della prelazione

Questa è, in sintesi, la disciplina essenziale che governa la commercializzazione dei beni culturali.

Per altre informazioni e rischi sulla compravendita visiti il link di approfondimento



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere