ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Compravendita Immobiliare: L'agenzia Immobilare si rifiuta di consegnare i documenti

Parecchi aspiranti acquirenti lamentano che l'agente immobiliare si rifiuta di consegnare loro preventivamente alcun documento o atto pertinente l'immobile che vorrebbero acquistare (se non dopo aver firmato la famigerata proposta irrevocabile di acquisto)accampando scuse legate alla c.d. legge sulla privacy. Tale rifiuto non è lecito e giustifica una segnalazione al garante

Il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che i dati inerenti la proprietà immobiliare, detenuti dai competenti uffici dell'Agenzia del territorio (ex conservatorie dei registri immobiliari, camere di commercio industria, artigianato e agricoltura), sono accessibili a chiunque e utilizzabili anche senza il consenso dell'interessato e ciò sulla base di quanto disposto dall'art. 24, comma 1, lett. c) del Codice. L'Autorità ha quindi precisato che dati raccolti presso uffici pubblici (abitabilità ,licenze dilizie, catasto, Conservatorie , visure etc,) possono lecitamente essere utilizzati e peri cui richiesti .
Con questa decisione il Garante ha respinto il ricorso di un cittadino che si era rivolto all'Autorità lamentando il trattamento di alcuni dati che lo riguardavano da parte di una società che forniva informazioni commerciali chiedendo alla società medesima la cancellazione delle informazioni dai propri archivi di un’ ipoteca precedentemente iscritta a suo carico e nel frattempo cancellata

per altre problematiche pertinenti vedi link di riferimento



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere