ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Compravendite immobiliari : Rischi sempre presenti in un settore frequentato da 'squali'

L’articolo che proponiamo riveste interesse per l’acquirente di immobili che comprenderà quanto il settore immobiliare (visto che girano somme rilevanti) sia come un oceano infestato da squali senza scrupoli, con i quali si può venire involontariamente a contatto. I rischi che lo possono riguardare sono molteplici fra i quali una buona dose di stress se si ritrovasse, suo malgrado, acquirente di immobili, come nel caso in specie, facenti parte di un giro losco. In queste situazioni il compratore si ritrova involontariamente coinvolto in sequestri conservativi, tribunali amministrativi , spese legali, processi penali, situazioni e coinvolgimenti di cui il tranquillo cittadino non sente proprio la necessità

Il caso di cui in questi giorni si stà discutendo in Toscana riguarda due persone arrestate con l’accusa di riciclaggio e favoreggiamento . Sono una russa di 38 anni e un immobiliarista di 56 anni. L’operazione è stata compiuta dalla guardia di finanza. Sono stati sequestrati immobili a San Casciano e Montecatini Terme per 2,4 milioni, oltre ad auto e conti correnti. La donna riciclava i milioni in contanti - con l’aiuto di un immobiliarista locale - che un russo aveva lucrato truffando 4.000 persone in patria e trasferiti in contanti in Italia
Sono state perquisite abitazioni e sedi societarie a Firenze, Montecatini, Campi Bisenzio, Fucecchio, San Casciano. Quattro le persone indagate. Le indagini sono cominciate all’ inizio dell’anno dopo che erano stati scoperti ingenti movimentazioni di denaro da parte della cittadina russa che non risultava svolgere attività lavorative in Italia. Dal 2000 al 2009 aveva compiuto investimenti immobiliari di elevato valore senza ricorrere a finanziamenti bancari . Il vertiginoso giro di denaro privo di un’ origine identificabile e tracciabile ha fatto scattare gli accertamenti da parte della Guardia di Finanza.
Gli accertamenti hanno permesso ai finanzieri di collegare la donna al cittadino Russo che colpito da mandato di cattura internazionale per aver frodato 24 milioni di euro e 4000 persone, era scappato in Marocco. Le somme erano state investite (con l’aiuto dell’immobiliarista Italiano) anche nell’acquisto di un complesso immobiliare di San Casciano Val di Pesa per la cifra di oltre 1,5 milioni di euro ora sotto sequestro.
Imputato di falsificazioni di atti e riciclaggio è stato , fra gli altri, indagato un noto professionista di San Casciano Val di Pesa.
Conclusioni: Pare opportuno che il cittadino inesperto che si accosti al settore immobiliare si faccia assistere da professionisti di Sua esclusiva fiducia, esperti della materia
Vedi link di approfondimento





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere