Comprendere i modelli di spesa di viaggio e rappresentanza dell’azienda: l’approccio strategico proposto da CWT
Un nuovo CWT White Paper presenta un metodo efficace per l’analisi
Carlson Wagonlit Travel (CWT) presenta un nuovo approccio strategico che supporta le aziende clienti a capire e analizzare le loro spese di viaggio e rappresentanza. Ecco il contenuto del nuovo CWT White Paper dal titolo T&E Decision Tree.
Per molte aziende le spese di viaggio e rappresentanza rappresentano una quota significativa dei costi, quindi controllarle è fondamentale per i bilanci dell’azienda. Tuttavia, la grande quantità di dati correlati rende difficile elaborare, gestire e interpretare a fondo queste spese.
«L’Albero Decisionale per le spese di viaggio e rappresentanza che abbiamo elaborato - spiega Catalin Ciobanu, Senior Director Data & Analytics di CWT Solutions Group (la divisione specializzata nella consulenza strategica alle aziende che ha curato il White Paper) - prende in considerazione i diversi tipi di analisi che le aziende già svolgono e li riunisce in un unico schema costruito ad hoc. Analizzare sinotticamente le diverse categorie di spesa aiuta i responsabili viaggi, acquisti e finanza a individuare quali ambiti possono essere migliorati e con quali priorità».
Il T&E Decision Tree semplifica questo obiettivo, fornendo una visione immediata di come un’azienda può ridurre la spesa. In particolare, utilizza algoritmi per organizzare i dati all’interno di un modello di lettura molto chiaro, partendo da tre semplici domande: quali servizi e prodotti sono stati acquistati, come e perché? Le categorie di spesa evidenziate sono le seguenti:
• Servizi essenziali di viaggio acquistati attraverso la TMC (Travel Management Company), tra cui voli, hotel e autonoleggio;
• Spese extra legate ai servizi di viaggio, come le spese ancillari sui voli o i costi per i navigatori GPS per il noleggio auto;
• Prenotazioni fatte “fuori-canale”, ossia non utilizzando la TMC;
• Spese per servizi ausiliari occorse durante la trasferta, come pasti, taxi o parcheggi;
• Spese non legate al viaggio (Non-Trip), compresi gli articoli per ufficio o brevi spostamenti con vetture di proprietà o sui mezzi pubblici in città.
Oltre a fornire una visione strategica della spesa complessiva di viaggio e rappresentanza, il modello è flessibile e consente di gestire altre sottocategorie di spesa, da evidenziare in base alle specifiche esigenze.
Dopo aver identificato le aree su cui focalizzare l’attenzione, i responsabili aziendali possono utilizzare l’albero decisionale T&E per:
• Allineare la spesa di viaggio con gli obiettivi di business;
• Considerare il total cost of travel per prendere decisioni o autorizzare le trasferte;
• Ridurre le spese ausiliarie, extra e Non-Trip;
• Migliorare la compliance alla travel policy da parte dei viaggiatori.
«Il T&E Decision Tree – aggiunge Loretta Bartolucci, Senior Director Sales & Marketing di CWT Italia – rappresenta un ulteriore strumento che CWT mette a disposizione del mercato per affrontare un ambito fondamentale nella gestione delle trasferte quale l’analisi delle spese. Il modello permette di coniugare l’accuratezza dell’analisi con la semplicità di applicazione e testimonia l’impegno di CWT nell’offrire ai clienti consulenza strategica, oltre che l’efficienza operativa di cui hanno bisogno.
«Questa nuova iniziativa - conclude Bartolucci - si inserisce in un percorso di ricerca iniziato molto tempo fa e che ha consentito a CWT, grazie anche all’esperienza globale per clienti di tutte le tipologie, di precorrere i tempi e di proporre sempre al mercato soluzioni innovative per la gestione del ciclo completo della trasferta».
Il CWT White Paper T&E Decision Tree è scaricabile gratuitamente dal sito CWT a questo link.
Metodologia di ricerca
Per questo studio CWT ha utilizzato un campione di 300.000 transazioni effettuate per diversi clienti. A ogni transazione sono stati successivamente applicati gli algoritmi di classificazione a quattro livelli. I valori e i risultati contenuti nello studio si basano su un campione reale di dati aziendali, ma hanno una finalità puramente esemplificativa. Aiutano a simulare l’applicazione dell'Albero Decisionale T&E e i risultati prodotti. Ogni profilo di spesa aziendale produce naturalmente risultati diversi e richiede azioni specifiche per ottimizzare le spese di viaggio.
Carlson Wagonlit Travel
Carlson Wagonlit Travel (CWT) è leader mondiale specializzato nella gestione dei viaggi d’affari e di meeting ed eventi e annovera tra i suoi clienti importanti gruppi multinazionali, istituzioni pubbliche e aziende di varie dimensioni. Grazie alla competenza dei propri collaboratori, unita alla disponibilità di tecnologie all’avanguardia, CWT aiuta i propri clienti in tutto il mondo a ottenere il massimo valore dalla gestione dei propri viaggi d’affari in termini di risparmi, servizi, sicurezza e sostenibilità. La società offre inoltre servizi e assistenza di eccellenza ai viaggiatori. Presente in oltre 150 paesi, CWT ha registrato nel 2014 un volume d’affari complessivo, tra strutture di proprietà e joint venture, di 27,3 miliardi di dollari. Nell’ambito di un costante impegno verso un business responsabile, CWT è tra i firmatari del codice etico volontario United Nations Global Compact. Per ulteriori informazioni: www.carlsonwagonlit.it.
Seguici su e
Media Contact:
Sasa Carpaneda
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543709 - 335 7999425
scarpaneda@carlsonwagonlit.it
Gianluca Trezzi
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543715 - 345 5475936
gtrezzi@carlsonwagonlit.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere