EDITORIA
Comunicato Stampa

Conferenza a Milano ISMO ospita Andrea Vitali sul tema “La Minestra è la biada dell'uomo” Donne “di carta” e donne reali secondo Andrea Vitali

26/03/13

Continua il ciclo dei ‘Lavori in Corso’ offerti alla città da ISMO. Il prossimo appuntamento è con il medico scrittore che è ora in libreria con il nuovo romanzo autobiografico 'Le tre Minestre'. (10 aprile, Spazio Idea ISMO, via Lanzone, 36 -M2 Sant’Ambrogio- Ore 17-20. Partecipazione libera). Per iscrizioni: francesca.pasquariello@ismo.org tel. 02 72000497

“Candide 2012 e Oltre: luoghi e figure per un futuro sostenibile” è il tema dell'edizione 2012-2013 dei LinC – lavori in Corso – serie di conferenze gratuite offerte al pubblico milanese da ISMO, l'istituzione di formazione e promozione culturale attiva dal 1972.
Il 10 aprile (dalle 17 alle 20, Spazio Idea ISMO, via Lanzone 36) l'ospite sarà Andrea Vitali, medico e scrittore prolifico che porterà all'attenzione del pubblico una riflessione sul ruolo della donna. Nei suoi libri si incontrano molti personaggi femminili: donne modeste, solitarie, indipendenti, coraggiose, imprenditrici, scaltre opportuniste, determinate, testarde. Sono mogli, madri, sorelle, zitelle anche se alcune di loro hanno “rinunciato a ben pochi piaceri della vita”.
Sono tutte donne “di carta”, ma reali e contemporanee, con una personalità ben tratteggiata, protagoniste attive della loro vita, come “le tre Minestre” (Andrea Vitali, Mondadori, 2013) -, termine mutuato da “Ministre” (le tre zie che tanto hanno contribuito all’educazione e alla crescita dell’autore), coloro che governavano la casa e la comunità, con ruoli ben precisi e riconosciuti.
Spiega Andrea Vitali: “Se mi fosse data la possibilità, chiederei di rinascere donna al fine di capire per bene questa metà di noi. Non potendo essere certo circa ciò che mi succederà post mortem, ho voluto tentare di conoscerle almeno sulla carta, inseguendole brandendo la punta della matita. Intanto sono ancora vivo, a significare che non ho commesso errori grossolani.”

Durante la conferenza saranno letti e commentati alcuni brani dell’autore come nella migliore tradizione dei LinC.

Le conferenze dei LinC si possono seguire in diretta anche dal sito ismoeventi.wordpress.com.







ISMO - Profilo

Gruppo professionale Interventi e Studi Multidisciplinari nelle Organizzazioni è un'istituzione che da 40 anni opera nel campo delle risorse umane e del lavoro. Presidente è Vito Volpe, psicologo del lavoro e fondatore di ISMO con Maria Giovanna Garuti (psicologa del lavoro), Marco Carcano (sociologo del lavoro) e Luigi Volpe (sociologo ed esperto di risorse umane); figure riconosciute a livello nazionale e internazionale tra i riferimenti più autorevoli del settore, con diverse pubblicazioni e interventi pubblici. ISMO ha due anime: impresa professionale e impresa culturale. Come impresa professionale offre formazione e consulenza aziendale. I professionisti ISMO integrano, nel lavoro e nelle organizzazioni, la dimensione antropologica con quella funzionale, economica, produttiva e tecnologica. Essi affrontano con - e per - i clienti le questioni che riguardano il lavoro e il suo contesto, cercando armonia tra il benessere e il ‘bellessere’, tra l’efficienza e l’efficacia, nella convinzione che sono le condizioni individuali, sociali e organizzative che influenzano qualità, dignità e valore dell’umano operare. Rispetto alla complessità, ISMO, grazie a un orientamento sistemico, offre multidisciplinarietà nella lettura dei contesti e nella gestione dei progetti.
ISMO ha evoluto la sua offerta seguendo l'evoluzione dei bisogni sociali acquisendo RIESCO e Simki. Come gruppo con_ISMO l'azienda oggi opera anche nella formazione delle fasce disagiate della popolazione, nella formazione tecnico professionale in outdoor e selezione del personale, ricerche-interventi organizzativi e assistenza tecnica per i finanziamenti alla formazione.
ISMO istituzione culturale partecipa a ricerche e produce studi e saggistica e organizza conferenze (la serie LinC a Milano) e convegni con l’obiettivo di produrre e scambiare conoscenze e competenze su temi quali lavoro, organizzazione, formazione.
La sede storica di ISMO è a Milano in piazza S. Ambrogio 16 nello storico Palazzo Caccia Dominioni. Lavorano in ISMO oltre 50 professionisti
ISMO annovera tra i suoi clienti Aziende Industriali e di Servizi, Enti Pubblici e Associazioni (ATM Milano, Automobili Lamborghini, Benetton, Bulgari, Coca Cola, Comune di Milano, Comune di Torino, Confartigianato, ENI, ENEL, Ferrero, FIAT, Fincantieri, IBM, INPS, INAIL, Johnson & Johnson, La Rinascente, Lavazza, Martini e Rossi, Pirelli, Poste Italiane, Total, Vodafone, etc).
Come impresa culturale organizza incontri gratuiti di alto livello.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Areté
Responsabile account:
Annalia Martinelli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere