PRODOTTI
Comunicato Stampa

Controllore forward sincrono da 100 V regola la tensione di uscita senza richiedere un optoaccoppiatore

25/08/14

Linear Technology Corporation annuncia l'LT8310, un controllore forward sincrono per il lato primario. L'LT8310 funziona in un range di tensioni di ingresso compreso tra 6V e 100V, è adatto per livelli di potenza fino a 200W e fornisce un segnale di comando per la rettificazione sincrona sul fronte secondario migliorando l'efficienza.

FotoÈ possibile regolare la tensione di uscita al ±8% senza utilizzare un optoaccoppiatore. L'uso di un optoaccoppiatore consente una regolazione di ±1,5%. Un blocco volt-secondo programmabile fornisce una protezione per il reset del trasformatore che impedisce la saturazione e protegge il MOSFET. Questa funzione consente di ottimizzare trasformatore e MOSFET, riducendo l'ingombro della soluzione.
L'LT8310 calcola il duty cycle richiesto per creare una VOUT costante in applicazioni a loop aperto, semplificando la progettazione. Nelle applicazioni a loop chiuso l'LT8310 limita la VOUT massima se il circuito dell'optoaccoppiatore rimane aperto.
Ulteriori funzionalità sono la protezione programmabile contro la sovracorrente, il blocco regolabile di sottotensione e sovratensione in ingresso con shutdown termico integrato. L'LT8310 è caratterizzato da una frequenza di commutazione operativa programmabile da 100kHz a 500kHz e può anche essere sincronizzato su un clock esterno consentendo l'uso di un'ampia gamma di valori di induttori di uscita e dimensioni del trasformatore.
L'LT8310 è disponibile in un package TSSOP-20 dal quale sono stati eliminati alcuni pin per la spaziatura richiesta dall'alta tensione. Le versioni di grado E e I funzionano con temperature di giunzione comprese tra -40°C e 125°C. Il funzionamento della versione di grado H è garantito su temperature di giunzione tra -40°C e 150°C. Il funzionamento della versione di grado MP è garantito su temperature di giunzione tra -55°C e 150°C. I prezzi partono da $3,17/cad. per 1.000 pezzi. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT8310



Riepilogo delle caratteristiche: LT8310

• Ampio intervallo VIN: da 6V a 100V
• Blocco volt-secondo programmabile
• Nessun optoaccoppiatore richiesto
• Rettificazione sincrona ad alto rendimento
• Protezione contro i cortocircuiti
• Frequenza operativa fissa selezionabile da 100kHz a 500kHz
• Sincronizzabile su un clock esterno
• OVLO e UVLO programmabili con isteresi
• Versioni estesa e industriale: temperatura operativa di giunzione tra -40°C e 125°C
• Versione automotive: temperatura operativa di giunzione tra -40°C e 150°C
• Versione militare: temperatura operativa di giunzione tra -55°C e 150°C

I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.

Linear Technology

Inclusa nell'indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent'anni progetta, produce e commercializza un'ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un "ponte" tra il mondo analogico e l'elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModule e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com


LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Shin Communication
Responsabile account:
Simona Labianca (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere