VARIE
Comunicato Stampa

Cortili Ecologici: se ne parla con UniAbita il 22 novembre in un incontro pubblico

19/11/13

La Cooperativa di Abitanti, insieme a istituzioni e autorevoli esponenti del mondo cooperativo, parteciperà all’evento che intende fare il punto sul progetto Cortili Ecologici e dare evidenza alle esperienze già realizzate in termini di sostenibilità, riduzione degli sprechi ed efficienza energetica nei contesti pilota individuati tra i quali, appunto, un caseggiato di UniAbita.

UniAbita, Cooperativa di Abitanti dal 1903, parteciperà all’evento “Cortili Ecologici: ridurre i consumi di casa e abitare in modo sostenibile”, che si terrà Cinisello Balsamo il 22 novembre 2013 (ore 20.30) presso il Salone Matteotti in Via Primo Maggio 5.

L’incontro pubblico è un momento di confronto sul progetto europeo Eco Courts (Cortili ecologici) che ha l’obiettivo di stimolare soluzioni innovative per rendere l’abitare più sostenibile e più economico per famiglie e cittadini.
In particolare, l’iniziativa punta a sperimentare percorsi inediti per favorire all’interno dei caseggiati un contenimento degli sprechi relativamente a energia, acqua e rifiuti.
È attivo in questa direzione anche un portale (www.cortiliecologici.it) all’interno del quale è possibile approfondire lo spirito dell’iniziativa e conoscere le attività in corso.

Eco Courts è un progetto europeo che per l’Italia vede il partneriato di numerose realtà quali il Comune di Padova, in qualità di capofila di progetto, insieme a Finabita, Legacoop, ANCC-Coop, Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna.

Il progetto ha attualmente coinvolto quattro caseggiati pilota – 350 alloggi tra Milano e Roma – che hanno già avviato numerose iniziative di risparmio, come la casa dell’acqua, la raccolta degli oli vegetali, il bike-sharing, e altro ancora; UniAbita è uno dei soggetti protagonisti di questa sperimentazione con il caseggiato di via Mozart 13/15 a Cinisello Balsamo.

L’incontro del 22 novembre ha l’obiettivo, inoltre, di stimolare il dibattito su come sia possibile creare le condizioni affinché si aprano nuove collaborazioni sul territorio tra cittadini e istituzioni, tra pubblico e privato, per diffondere le esperienze sperimentali.

L’evento, che sarà moderato da Filippo Solibello, giornalista di Caterpillar AM, Rai Radio 2, vedrà la partecipazione di:

Gian Matteo Marangoni, Presidente Cooperativa Uniabita
Guido Galardi, Presidente Coop Lombardia
Valter Molinaro, Responsabile Innovazione e Gestione Servizi di Coop Lombardia
Enza Galeazzi, Cooperativa Uniabita
Daniela Luise, Comune di Padova, Settore Ambiente, Capofila del progetto
Ivano Ruffa, Assessore all’Ambiente
Francesco Russo, ANCC-Coop
Rossana Zaccaria, Finabita - Legacoop Abitanti

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pragmatika
Responsabile account:
Silvia Voltan (Account Director)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere