VARIE
Articolo

Cosa sapere per coltivare una pianta di fico

01/03/12

Storia e consigli sulla pianta di fico: come coltivare un fico, quali terreni scegliere e quali sono le differenti piante di fico.

La pianta di fico da frutto ha una storia antichissima. Le sue origini risalgono all’Asia Minore, forse alla Siria, e la produzione da primato per l’Europa spetta alla Grecia e all’Italia.

Il fico fa parte della famiglia delle Moracee ed è formato da un tronco corto e spesso un po’ goffo, di diametro di circa 20-25 cm e un’altezza di 5-6 metri.

Le radici sono molto larghe e piuttosto superficiali, per questo è sconsigliato interrarlo vicino ad abitazioni; con gli anni può rovinare i muri di cinta e anche le solette di cemento armato.

Il frutto del fico in realtà non è un vero frutto ma un fiore che al suo interno contiene sia il sesso maschile che femminile: ogni fico può contenere fino a ben 1600 semi.
Ne esistono di diversi tipi, come il borgiotto, pregiato per il suo gusto e dal colore nero-viola scuro; il dottato, di colore verde e molto utilizzato per produrre fichi secchi; il verdino, dalla buccia verde brillante e la polpa rossiccia.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grikoseo di Alessandro Scorrano
Responsabile account:
Alessandro Scorrano (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere