ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

“Creazione di start‐up e internazionalizzazione: i casi di successo e le opportunità concrete.”

15/11/12

Fulbright Best, Innogest, Italian Business & Investment Initiative, Mind the Bridge, Mind the Seed, dpixel, B.lab Bocconi

In Bocconi si discute di futuro. È l’anno d’oro delle start up: insieme ad esperti del settore, istituzioni ed investitori privati si proverà a capire se si stia sopravvalutando questo strumento prodigioso o se invece il futuro dell’innovazione passi attraverso questa scommessa. Partendo dalle esperienze concrete di diverse operazioni di successo (Fulbright Best, Innogest, Italian Business & Investment Initiative, Mind the Bridge, Mind the Seed), si intende studiare dall’interno il meccanismo che porta gli incubatori di nuova generazione a rappresentare un trampolino imprenditoriale che fa la fortuna di migliaia di coraggiosi in giro per il mondo. L’evento si pone l’ambizioso obiettivo di fornire un ritratto completo del panorama imprenditoriale italiano, tentando di comprendere come favorire l’incontro delle idee più creative e innovative col mondo degli investitori per fare un volano economico del sistema Paese. Ma si propone anche di intavolare una discussione franca sul futuro economico di questo strumento: si tratta di una gigantesca illusione o invece è proprio grazie alla sfida dei tanti startupper giovani e creativi che sconfiggeremo la crisi che ci minaccia da tempo? Saranno fondamentali gli interventi del parterre de roi, vedi manifesto in allegato.
Nasce IB&II Youth
Italian Business & Investment Initiative espande la sua attività avvicinandosi ai giovani. Nel corso della conferenza “Creazione di start up e internazionalizzazione” sarà presentata l’iniziativa giovanile “Italian Business & Investment Initiative Youth”. L’organizzazione, vero e proprio prolungamento di Italian Business & Investment Initiative (italianbusiness.org), si formalizza in una Venture Community che permette ai membri (Studenti, Ricercatori, Startupper, Young professionals) di stabilire un contatto diretto con l’innovation value chain in Italia al fine di diffondere un modello di “rivoluzione imprenditoriale” e di avviare il necessario cambiamento di mindset della nuova generazione italiana.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FLAVIANA FACCHINI RELAZIONI PUBBLICHE
Responsabile account:
Flaviana Facchini (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere