CRIF Rating Agency rimuove Filca Cooperative Società Cooperativa dallo stato di Credit Watch negativo, portando il rating a “BBB+” da “A-“
Bologna, 30 settembre 2013, ore 11.45 locale
CRIF Rating Agency ha rimosso in data odierna il rating assegnato a Filca Cooperative Società Cooperativa dallo stato di Credit Watch negativo comunicato il 22 luglio 2013, portando il rating sollecitato a “BBB+” dal precedente “A-“.
Tale azione di rating segue l’emissione di un prestito obbligazionario collocato per €9 milioni (durata sei anni, rimborso in quattro tranche a partire dal 30 settembre 2016 e tasso di interesse lordo annuale del 6,0%), realizzatasi entro il quadro normativo ex D.L.22/06/2012 n.83. I fondi reperiti sono destinati a finanziarie progetti d’investimento delle cooperative socie (CASAMIAINLEASING e Fondo Acquisto aree).
CRIF Rating Agency ritiene che tale prestito obbligazionario modifichi la Posizione Finanziaria Netta di Filca Cooperative Società Cooperativa, finora costituita da liquidità a smobilizzo immediato. La struttura finanziaria rimane comunque solida ed equilibrata, con gli indici di PFN/EBITDA e PFN/PN che si mantengono su valori contenuti, grazie alla capitalizzazione della società e alla capacità di generare flussi di cassa al servizio del debito.
Contatti:
Analista principale
Salvatore De Iaco
Tel.: +39-051.4176112
E-mail: s.deiaco@crif.com
Analista secondario
Rosa Esposto
Tel.: +39-051.4176363
E-mail: r.esposto@crif.com
Approvazione:
Armando Guermandi, Presidente del Comitato di Rating
Stefania Negrini, Membro del Comitato di Rating
Ramona Rabbi, Membro del Comitato di Rating
Ufficio stampa:
Maurizio Liuti
Tel.: +39 051.4176111
Email: ufficiostampa@crif.com
DISCLAIMER
Il rating attribuito da CRIF rappresenta l’esito di un giudizio indipendente sull’entità valutata. In accordo con la politica in materia di conflitto d’interesse di CRIF, le persone intervenute nell’attribuzione del rating risultano non avere conflitti d’interesse con l’entità valutata.
Il rating è stato attribuito sulla base di informazioni derivanti da fonti pubbliche e da altre informazioni ricevute dall’entità valutata ed è basato su un quadro informativo giudicato completo ed affidabile dagli analisti di rating; in assenza dei requisiti di completezza e affidabilità, CRIF si astiene dall’emettere il rating. CRIF non è tuttavia responsabile della veridicità delle informazioni utilizzate per l’attribuzione del rating, sulle quali non svolge alcuna attività di audit né assume obbligazioni di verifiche indipendenti/due diligence.
I rating di CRIF sono attribuiti sulla base delle linee guida metodologiche definite all’interno di CRIF Rating Agency e sono il risultato di un lavoro collegiale, non potendo dunque essere ascritto alla responsabilità dei singoli analisti.
Il rating è un’opinione fornita dal Comitato Rating e dunque da CRIF, sul merito di credito dell’entità valutata e non costituisce in alcun modo raccomandazione a comprare, vendere o detenere titoli o altri strumenti finanziari emessi dalla stessa.
CRIF si riserva il diritto di aggiornare o ritirare in qualsiasi momento i rating emessi, in accordo con le linee guida metodologiche e di processo definite all’interno di CRIF Rating Agency.
I rating di CRIF sono richiesti e remunerati dalle entità valutate, da soggetti terzi a questa riferiti o da investitori, ovvero assegnati dall’agenzia di propria iniziativa laddove si ravvisi un interesse, ancorché indiretto, dal mercato.