ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

CWT anticipa trend e tariffe per i viaggi d’affari nel settore Energy, Resources & Marine

11/09/15

Un nuovo studio internazionale utile per pianificare i budget di spesa travel aziendali

Milano, 9 settembre 2015 – CWT Energy, Resources & Marine, la divisione specializzata nel settore energetico di Carlson Wagonlit Travel, presenta il nuovo studio Energy, Resources and Marine Forecast 2016. I risultati, che offrono ai buyer aziendali dati completi sul settore utili per pianificare i budget di spesa travel per il prossimo anno, mostrano che le trasferte di questo comparto risentiranno non solo delle variazioni nei prezzi del petrolio ma anche della riduzione di traffico aereo e alberghiero in alcune destinazioni chiave.

«Il modo di viaggiare nel settore Energy, Resources & Marine sta subendo molteplici cambiamenti e sta diventando sempre più complesso – spiega Monisa Cline, senior vice president di CWT Energy, Resources & Marine -. Questa indagine è stata realizzata per aiutare i nostri clienti a comprendere le implicazioni di questi sviluppi e garantire che la gestione del travel rimanga il più efficiente ed efficace possibile».

Lo studio evidenzia, pur all’interno di una tendenza generale al rialzo delle tariffe aeree, specifiche situazioni nelle diverse aree del mondo caratterizzate da una concentrazione di attività del settore energetico.

Le tariffe aeree sono, per esempio, attese in rialzo più marcato a Dar El Salam (+10,2%), Tanzania, dove si sta assistendo a una espansione del mercato energetico; a Mumbai (+7,4%), India, grazie alla crescita economica dell’area; a Caracas (+6,3%), Venezuela, a causa della forte inflazione; mentre dovrebbero diminuire in modo significativo a Calgary (-10,2%), Canada, per la contrazione del mercato energetico legata alla riduzione del prezzo del petrolio, o a Nairobi (-4,5%), Kenya in virtù di un aumento nell’offerta di trasporto aereo.

Per quanto riguarda le tariffe dei servizi alberghieri, i rialzi più significativi sono attesi ancora a Caracas (+15,2%), a Rio de Janeiro (+5,4%) che nel 2016 ospiterà i Giochi Olimpici, e a Singapore (+4,9%), per una crescita della domanda; mentre sono previste in diminuzione a Lagos (-2,2%), Nigeria, come conseguenza di tagli al personale impiegato nel settore.

«La nostra previsione guarda sia il dettaglio, sia il quadro più ampio – aggiunge John Vawter, vice president di CWT Energy, Resources & Marine Americas -. Per esempio, per la città di Houston ci si può attendere una volatilità nelle tariffe aeree a seguito di una riduzione nella domanda di viaggi, ciò nonostante più vettori internazionali sono entrati in questo mercato. Sappiamo anche che il persistere dell’incertezza economica in Europa potrebbe impattare sulla domanda e determinare una forte variabilità nei prezzi. Dal momento che questi fattori incidono sulla pianificazione dei budget di travel da parte dei buyer aziendali, il nostro studio indica anche alcune soluzioni per ottimizzare la gestione, sfruttando al massimo le variazioni positive e minimizzando eventuali differenze negative».

Il report, che si può scaricare gratuitamente, prende in esame anche le nuove tecnologie e gli strumenti di prenotazione online, mostrando in modo più specifico come l’analisi dei dati possa consentire di identificare possibili aree di miglioramento e come le app possano rappresentare uno strumento utile per i viaggiatori.

Note dell’editore
In considerazione della accentuata volatilità del mercato, una serie di fattori potrebbero influenzare le tariffe previste in questo studio. Per ulteriori informazioni, si veda pagina 2 del report.

Le previsioni dello studio Energy, Resources and Marine Forecast 2016 sono basate su:

• Un modello statistico sviluppato dalla società di ricerca di mercato Rockport Analytics, che valuta l'andamento storico dei prezzi e prevede i riferimenti futuri delle tariffe;
• L’esperienza specifica in questo mercato e la conoscenza dell’industria dei viaggi del personale delle divisioni CWT Energy, Resources & Marine e CWT Solutions Group in tutto il mondo;
• Informazioni macroeconomiche provenienti da Moody Analytics, il Dipartimento di Ricerca del Fondo Monetario Internazionale, le Nazioni Unite e altri istituti.

Le proiezioni sono state calcolate in base ai dati sulle transazioni del portafoglio globale dei clienti CWT negli ultimi sei anni.
Nel modello statistico elaborato da CWT sono stati inoltre utilizzati indicatori chiave macroeconomici e per Paese, come la crescita attuale e attesa del PIL, l’indice dei prezzi per i beni di consumo, i tassi di occupazione e i prezzi del greggio, insieme alle dinamiche più importanti previste dal lato dell’offerta da OAG e STR Global.
Tutte le statistiche del settore aereo si riferiscono al punto di origine e comprendono tutti i tipi di viaggio (lungo e corto raggio; nazionali, continentali e intercontinentali).

CWT Energy, Resources & Marine
CWT Energy, Resources & Marine offre servizi specializzati per la gestione dei viaggi per aziende operanti nei settori del petrolio e del gas, minerario, offshore, marittimo e delle energie alternative. Con oltre 30 anni di esperienza, forniamo le migliori soluzioni alle complesse esigenze di viaggio dei nostri clienti a livello globale, offrendo servizi eccellenti e tecnologie e prodotti d’avanguardia.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.cwt-energy-resources-marine.com

Carlson Wagonlit Travel
Carlson Wagonlit Travel (CWT) è leader mondiale specializzato nella gestione dei viaggi d’affari e di meeting ed eventi e annovera tra i suoi clienti importanti gruppi multinazionali, istituzioni pubbliche e aziende di varie dimensioni. Grazie alla competenza dei propri collaboratori, unita alla disponibilità di tecnologie all’avanguardia, CWT aiuta i propri clienti in tutto il mondo a ottenere il massimo valore dalla gestione dei propri viaggi d’affari in termini di risparmi, servizi, sicurezza e sostenibilità. La società offre inoltre servizi e assistenza di eccellenza ai viaggiatori. Presente in oltre 150 paesi, CWT ha registrato nel 2014 un volume d’affari complessivo, tra strutture di proprietà e joint venture, di 27,3 miliardi di dollari. Nell’ambito di un costante impegno verso un business responsabile, CWT è tra i firmatari del codice etico volontario United Nations Global Compact. Per ulteriori informazioni: www.carlsonwagonlit.it.
Seguici su e

Media Contact:
Sasa Carpaneda
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543709 - 335 7999425
scarpaneda@carlsonwagonlit.it

Gianluca Trezzi
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543715 - 345 5475936
gtrezzi@carlsonwagonlit.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Carlson Wagonlit Italia
Responsabile account:
Sasa Carpaneda (Head of Marketing & Communication, Italy)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere