Da Open to meraviglia a “Be a Meraviglia”: nuove opportunità per il marketing turistico e la promozione dei territori italiani
Marketing Toys, agenzia di marketing strategico del Mugello e proprietaria del dominio opentomeraviglia.it, lancia la challenge “Be a Meraviglia”, un progetto che mette in contatto gli operatori turistici e quelli del marketing e del Business Design, con lo scopo di incentivare il turismo territoriale e sostenibile. Dopo aver offerto al Ministero il dominio senza riscontro, il team ha deciso di realizzare un progetto a sostegno dei piccoli e medi operatori turistici. L'iniziativa mira a individuare opportunità e best practice per gli operatori del settore, condividendo professionalità e competenze, e supportando una visione nuova e inesplorata del turismo Made in Italy.
Partirà il 25 luglio in collaborazione con Beople e andrà avanti fino all’autunno il progetto Be a Meraviglia, un hackathon virtuale nel quale gli operatori turistici saranno aiutati a sviluppare idee e progetti volti alla promozione del territorio e del turismo sostenibile.
Dopo una fase di onboarding nella quale saranno composti i team, tutti i partecipanti saranno guidati in due sessioni di workshop nelle quali mappare tutti i possibili asset presenti sul territorio e da valorizzare, individuare le sfide a cui intendono rispondere, quali ad esempio il cambiamento climatico o nuovi bisogni del turista. L’obiettivo finale è quello di generare soluzioni concrete per attrarre turisti e progettare esperienze innovative, fornendo agli operatori del settore uno strumento concreto su cui lavorare e migliorarsi.
La consegna dei progetti elaborati è prevista in autunno, con la premiazione del progetto vincente; la challenge è aperta anche ad eventuali sponsor che vogliano contribuire all’iniziativa. L’intero ricavato al netto dei costi vivi sarà devoluto a supporto dei territori alluvionati dell’Emilia-Romagna.
Avranno la possibilità di accedere alla challenge professionisti, agenzie e studenti che hanno voglia di misurarsi su progetti di business design e innovazione in ambito turistico, con il supporto di Beople che coordinerà le attività della challenge. L’accesso da parte degli operatori pubblici in ambito turistico e degli studenti è gratuito, mentre per operatori privati e professionisti verrà richiesto un contributo.
Gaia Provvedi, co-founder di Marketing Toys, commenta: “Be a Meraviglia è un invito a immaginare nuove strade, una nuova offerta turistica, nuove modalità di viaggio e fruizione dei territori, dei servizi, della bellezza che troviamo in ogni angolo d’Italia. È un invito a cambiare le cose intraprendendo nuove rotte e condividendo professionalità e competenze. Be a meraviglia siamo noi che viviamo, lavoriamo, sogniamo la nostra Italia.”
Il team di Marketing Toys opera da più di 15 anni in modalità full remote, con una base operativa a Marchisoro HUB, in una ex-cantina all'interno di una colonica immersa nel verde in Mugello a pochi km da Firenze. Abbiamo costruito intorno a noi una rete di partner e professionisti legati dalla stessa visione di business, con esperienze specifiche in ambito marketing, digital, tech. Ogni progetto viene impostato a livello di strategia e analisi da Gaia e Filippo, che tracciano la mappa e la rotta di crescita del business del cliente; dopo la definizione della strategia vengono coordinati i team di lavoro a livello operativo, per ciascuno degli strumenti e canali di comunicazione individuati. Dal web & brand design, alle campagne Adv, al content marketing alla data Analysis, fino ad implementazioni tecniche avanzate che integrano AI e nuove tecnologie. Marketing Toys si occupa di consulenza strategica di marketing applicando metodologie di Design Thinking e Business design con attenzione particolare a progetti benefit; supporta professionisti, aziende ed organizzazioni a innovare i propri modelli di business, a migliorare la proposta di valore in chiave etica e sostenibile.
Beople è la prima azienda in Italia specializzata in Business Design. Ma è soprattutto un team di Persone che credono nel potere del design per creare impatti positivi nel mondo. Da oltre 10 anni porta avanti un'idea di Innovazione efficiente, sostenibile e responsabile. Lavorando con imprese e organizzazioni: da piccole realtà attive nel sociale a grandi gruppi internazionali. Divulgando con passione il potere del Business Design: oltre 15 libri di rilevanza internazionale curati sino ad oggi.
Il primo incontro di presentazione si svolgerà online il 25 luglio alle ore 17.30. É possibile partecipare iscrivendosi qui: https://www.marketingtoys.it/be-a-meraviglia
Per partecipare alla challenge in modo attivo, o sostenerla come media partner e sponsor è sufficiente iscriversi sul sito:
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere