VARIE
Comunicato Stampa

Dal 6 Settembre ogni martedì appuntamento in piazza Sant’Eustorgio con il BUONO IN TAVOLA

02/09/16

Dalle fattorie lombarde alle tavole dei milanesi il meglio della produzione agricola regionale Il Buono in Tavola Dal 6 Settembre 2016 Ogni martedì dalle 9,30 alle 18,30 Piazza Sant’ Eustorgio, Milano Ingresso libero Per informazioni 347 7264448; www.buonointavola.blogspot.it

Riprendono il prossimo 6 Settembre gli appuntamenti con Il Buono in Tavola, farmers’ market che raggruppa il meglio della produzione agricola lombarda che si tiene ogni martedì dalle 9,30 alle 18,30 nella splendida cornice di piazza Sant’Eustorgio.

Solo aziende agricole bio, naturali e tradizionali, provenienti da tutta la regione e che propongono prodotti quali: riso bio e farina, polli; carne chianina direttamente da un allevatore che da 30 anni alleva questa razza in quel di Badia Pavese; formaggi caprini e vaccini, formaggio grana di caglio 100% vegetale, salumi diversi, verdura di stagione, vino naturale; ma anche succhi di frutta, dolci, miele e derivati, frutta fresca che cresce in Lombardia e nelle province delle regioni confinanti. Tra le novità di questa ripresa di stagione meloni e angurie, gli ultimi pomodori insalatari e da salsa, le prime zucche e cavoli, le cicorie. E per quanto riguarda la sezione vini i nuovi imbottigliamenti con la luna di agosto per vini fermi e da invecchiamento (tra cui Bonarda, Croatina, Barbera, Notte di San Lorenzo e Montecalò).

Un mercatino indipendente, che non è legato ad alcuna associazione ma costituito solo da produttori delle realtà agricole lombarde. Nato nel novembre 2014 da un bando del Comune di Milano, è una vetrina della produzione di aziende agricole delle province di Pavia, Milano, Varese e Brescia che i cittadini possono trovare nel cuore del Parco delle Basiliche, ad un passo dai Navigli e all’ombra della chiesa romanica di Sant’Eustorgio.

Un’occasione per conoscere i protagonisti del farmers’ market dei Navigli che sono manifesto e catalogo della dieta mediterranea, innegabilmente tra le più sane del mondo per varietà di nutrienti. Ricca di frutta e verdura, comprende le proteine animali, privilegiando carni bianche e pesce, e la carne rossa con moderazione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere