DestinazioneVino - da sogno a realtà
DestinazioneVino è la realizzazione di un sogno, divenuto idea e rapidamente realtà.
Ne stanno ormai parlando in tanti di questo nuovo progetto DestinazioneVino che si propone di portare un concetto un pochino diverso dal solito nel mondo della comunicazione inerente il mondo del vino.
L’idea è nata per caso, anche se in realtà si tratta di un qualcosa che albergava nella testa da molto tempo ma che, sino a qualche tempo fa, non aveva ancora avuto il modo di essere plasmata e formata per raggiungere un livello di fattibilità, quanto meno accettabile, perché se ne potesse parlare liberamente.
L’occasione è stata una visita a Milano di Francesco Saverio Russo, noto Blogger di livello nazionale che, grazie al suo Blog (www.wineblogroll.com), ha iniziato ormai anni fa un percorso completamente nuovo che sta veramente modificando il sistema di approccio al mondo del vino da parte di moltissime persone che, riconoscono in quello che scrive e dice, il loro personale sistema di avvicinamento ad una bottiglia di vino.
E’ bastato parlarne pochi minuti per capire che l’idea era di quelle buone, di quelle che non ripropongono sistemi di comunicazione ormai vetusti, visti e ormai trascurati dalla grande massa di persone, perché si propone di avvicinare realmente il pubblico alle cantine che visiteremo, attraverso l’utilizzo dei più avanzati sistemi di comunicazione e condivisione, lasciando amplissimo spazio ai produttori ed al vero protagonista di questo viaggio, il Vino nella sua accezione più stretta e vera.
A chi è diretto DestinazioneVino?
A tutti, indistintamente!
Al grande pubblico internet e social che segue il Blog di Russo e Vinoedaltro (www.vinoedaltro.it); ai produttori perché potranno avere una vetrina multimediale e multidirezionale completamente dedicata a loro, fatta di video che verranno pubblicati su DestinazioneVino Channel in Youtube e sul nascente sito di DestinazioneVino, di articoli dedicati sui due Blog sino ad arrivare ad un vero e proprio Diario di Viaggio dove verrà raccontato tutto quanto si avrà avuto modo di vedere, assaggiare e provare da un punto di vista emozionale durante l’intero periodo di DestinazioneVino, in formato eBook, e ancora in altre iniziative attualmente in fase di studio e che vedranno la luce laddove si riuscisse a trovare l’idea giusta.
Infine, a tutti coloro che sino ad oggi si sono basati sulle Guide dedicate al vino dove, forse in maniera un po’ troppo asettica, vengono elencate una lista infinita di cantine con relativi giudizi ed opinioni sui vini e che, forse, potrebbero gradire una visione un pochino diversa del mondo del vino.
Fondamentale infine dire che mai verranno assegnati giudizi numerici, di tappi o quant’altro viene generalmente utilizzato per dare una valutazione numerica o di gradimento ad un vino e/o cantina; ci si limiterà a passare il messaggio voluto dal produttore, senza filtri, preconcetti o quant’altro possa essere utilizzato per deviare dalla pura e semplice realtà, quella del vino perché, come saggiamente disse Henry Skinner “…il vino è semplicemente incapace di mentire, vendemmiato presto o tardi non importa, ti bisbiglierà ad ogni sorso la sua verità!“.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere