Dipendenza senza Sostanza: prevenzione e terapia
"Genitori davanti alle nuove dipendenze" è il titolo dell'incontro di giovedì 31 marzo nella sede di Studio Metafora, in via Vitruvio 4 a Milano. Viene presentato il libro "Dipendenze senza sostanza" con la coautrice Rosa Mininno.
Edizioni Psicoline conferma la rilevanza dei temi trattati nelle proprie collane, come il fenomeno delle nuove dipendenze nel libro curato anche dalla Mininno.
"Genitori davanti alle nuove dipendenze" è il titolo dell'incontro di giovedì 31 marzo nella sede di Studio Metafora, in via Vitruvio 4 a Milano. Viene presentato il libro "Dipendenze senza sostanza" con la coautrice Rosa Mininno.
Nell'incontro milanese, oltre alla nostra coautrice, ci saranno anche Donatella de Marinis, psicoterapeuta, e Michele Mozzicato, psicoterapeuta e psichiatra.
Le nuove dipendenze, tra cui internet, cellulare, gioco d'azzardo, shopping o lavoro, quando assumono dimensioni patologiche, si caratterizzano per l'assenza di una sostanza e per la presenza di problemi emotivi e comportamentali, difficoltà relazionali e affettive, isolamento e ritiro sociale.
L'adolescenza, poi, come sottolineano gli organizzatori dell'incontro, è una fase della vita particolarmente a rischio per l'insorgenza di queste forme di dipendenza e i genitori possono trovarsi inaspettatamente a dover fare i conti con queste problematiche.
Tra gli obiettivi della serata milanese ci sono promuovere la conoscenza delle nuove dipendenze, facilitare la prevenzione attraverso il supporto alla genitorialità e indicare l'accesso alle terapie adeguate.
La partecipazione è gratuita. È gradita la prenotazione telefonando al numero 02-29522329 o via e-mail studio.metafora@agora.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere