SOCIETA
Articolo

Dopo quarant'anni anche Reggio Calabria sulla luna?

24/07/09

Luglio 1969: quella magica notte estiva di quarant'anni fà La missione di Apollo 11, i crateri lunari, la voce di Tito Stagno, le imprecazioni dei reggini,le buche sull'asfalto nella città metropolitana

Erano le 22:23 di domenica 20 luglio del 1969 quando si concludeva positivamente la missione “Apollo 11”: il primo atterraggio umano sulla superficie lunare.
L'equipaggio era composto da tre uomini Neil Armstrong (comandante della missione), Edwin (Buzz) Aldrin (pilota del LEM) e Michael Collins (pilota del modulo di comando): le immagini che tutti ricordano erano caratterizzate da uno scenario composto da tanti crateri di varia grandezza.
I telespettatori più piccoli pensavano ad un enorme formaggio con tanti buchi, dove potevano recarsi per giocare a nascondino, quelli più grandi forse ad un enorme campo da golf mentre quelli più anziani alle scene del film (Le Voyage dans la Lune) del 1902 del regista francese Maries-Georges-Jean Méliès.
Sono passati quarant'anni da allora, qualcosa è cambiato.
Le buche forse non ci sono più sulla sulla luna, forse sono state spostate altrove.
Adesso i bambini non pensano di andarci a giocare per paura di incontrare dei grossi topi; le palle da golf non ci finiscono più dentro, mentre in compenso ci finiscono le macchine nei tanti “crateri”, non lunari, ben distribuiti sul territorio comunale – al centro come in periferia.
Come disse qualcuno - oramai rinnegato dai figli della lupa - quando si affacciava dai balconi addobbati a festa: “Abbiamo pazientato quarant'anni: ora basta!!!”
CIRCOLO CULTURALE “L'AGORÀ”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria
Responsabile account:
Giovanni Aiello (Presidente Circolo Culturale L'Agorà - RC)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere