VARIE
Comunicato Stampa

Due impianti fotovoltaici Enfinity

30/04/13

Per la scuola professionale Ireneo Dud Vocational Training Center, nel Sud Sudan.

Da sempre Enfinity è particolarmente attenta alle tematiche di natura ambientale e sociale e il progetto Sudin è solo una concreta manifestazione di questa sensibilità.

L’interesse di uno dei maggiori player al mondo nel settore fotovoltaico nei confronti delle popolazioni del Sud Sudan comincia nel 2010, quando Enfinity Italia entra in contatto con l’associazione Sudin Onlus che da anni segue e sostiene numerosi progetti umanitari in questa parte del mondo.

Inizialmente il sostegno di Enfinity Italia si è limitato a diverse donazioni in favore della realizzazione di alcuni di questi progetti, fino a quando, negli ultimi mesi, il coinvolgimento è diventato più concreto: viene, infatti, programmata la realizzazione di due impianti fotovoltaici presso un dormitorio e un laboratorio della scuola professionale Ireneo Dud Vocational Training Center, a Bahrgel, nella Contea di Cueibet, nello Stato dei Laghi.

Enfinity Italia decide, dunque, di partecipare attivamente mettendo a disposizione dell’associazione la propria consulenza tecnica, supportando la stessa nella fase di progettazione degli impianti al fine di rispondere a tutte le esigenze delle circa 80 persone che frequentano i locali della scuola, oltre, ovviamente, alla fornitura di tutta la componentistica necessaria a prezzi agevolati.

La serietà di un’associazione di volontari da anni impegnata nell’intraprendere azioni dal così alto valore sociale e umanitario, è la garanzia che ha condotto Enfinity a impegnarsi e a sostenere con entusiasmo un progetto di questo tipo.

L'Associazione Sudin Onlus è nata nell'agosto 2006 in seguito all'esperienza fatta da un impresa di Basiliano (UD), la ICOP spa, che nei primi mesi del 2006 ha realizzato, per conto della Protezione Civile Italiana, il Ponte Italia sul fiume Payee nell'area di Rumbek in Sud Sudan. Durante la realizzazione del ponte si è potuta constatare la totale mancanza di persone in grado di svolgere i più comuni mestieri (muratori, falegnami, meccanici, agricoltori, ecc.), e su proposta dei missionari comboniani là operanti, è stato avviato un progetto per la costruzione della prima scuola di formazione professionale della regione per istruire in vari mestieri i giovani sud sudanesi.

Ed è proprio questo centro di formazione il luogo presso il quale si stanno completando i lavori per la realizzazione degli Impianti Fotovoltaici Enfinity, per cui sono stati installati 180 Moduli Enfinity da 235Wp.

Questi impianti sono di tipo stand-alone (a isola), cioè non connessi alla rete elettrica, hanno una potenza di circa 40 kWp e saranno in grado di soddisfare la quasi totalità del fabbisogno energetico del dormitorio e del laboratorio dell’Ireneo Dud Vocational Training Center, garantendo contestualmente un utilizzo responsabile delle risorse naturali.

Andrea Calaudi, Account Manager di Enfinity Italia, che ha seguito e segue personalmente tutte le fasi di tale collaborazione, dichiara: “Siamo veramente orgogliosi di aver partecipato alla realizzazione di questo progetto che, offrendo loro la possibilità di imparare un mestiere, contribuisce a migliorare le condizioni di vita della popolazione sud sudanese. Si tratta di un coinvolgimento che è destinato a durare nel tempo e risponde appieno allo spirito che da sempre contraddistingue la nostra azienda”.

A proposito di Enfinity

Enfinity è una società multinazionale attiva nel settore dell'energia rinnovabile da fonte solare. Attraverso le sue 5 Business Unit Develop, Invest, Technics, Trade e Power, Enfinity sviluppa, realizza e gestisce impianti solari fotovoltaici per il mercato delle imprese in qualità di EPC Contractor con la formula “Chiavi in mano”. Dal 2007, Enfinity ha ampliato la propria quota di mercato con l’introduzione di una gamma completa di moduli, inverter, sistemi di montaggio e sistemi di monitoraggio commercializzati con il proprio marchio a favore del mercato residenziale e delle piccole imprese.
Nel 2011, Enfinity Italia ha raggiunto un fatturato di 42 milioni di euro con un totale di 40MW di impianti realizzati.
Per maggiori informazioni: www.enfinity.it, e www.enfinity.biz


A proposito di Sudin

L'ASSOCIAZIONE SUDIN ONLUS è nata nell'agosto 2006 in seguito all'esperienza fatta da un impresa di Basiliano (UD), la ICOP spa, che nei primi mesi del 2006 ha realizzato, per conto della Protezione Civile Italiana, il Ponte Italia sul fiume Payee nell'area di Rumbek in Sud Sudan. Durante la realizzazione del ponte si è potuta constatare la totale mancanza di persone in grado di svolgere i più comuni mestieri (muratori, falegnami, meccanici, agricoltori, ecc.), e su proposta dei missionari comboniani là operanti, è stato avviato un progetto per la costruzione della prima scuola di formazione professionale della regione per istruire in vari mestieri i giovani sud sudanesi.
L'associazione, formata esclusivamente da volontari, ha sede a Udine.

Per maggiori informazioni:
Enfinity Italia:
Via Roberto Lepetit 8 - 10 – 20124 Milano
Tel: +39 02 36 590 400
Nicoletta Meregalli nmeregalli@enfinity.it
Marketing & Communication Italy


Associazione Sudin Onlus:
via Torino 77 – 33100 Udine
tel: 390432478652
+390432838661 + 390432838611
e-mail: info@sudin.org

Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Viviana Bandieramonte viviana.bandieramonte@meridiancommunications.it
Chiara Viti chiara.viti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere