ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

E’ stato inserito, sul nuovo sito on line del pittore NICODEMO NAPOLEONE, anche il ritratto del poeta abruzzese GABRIELE d’ANNUNZIO

09/07/14

Nel suo nuovo sito on line il pittore pescarese Nicodemo Napoleone ha aggiunto, oggi, alla serie dei ritratti dei personaggi famosi di Pescara, anche la ricostruzione del ritratto del poeta conterraneo Gabriele d’Annunzio, realizzato da suo padre. Opera che andò distrutta durante l’ultima guerra.

La storia del ritratto di Gabriele d’Annunzio, dipinto da NICODEMO NAPOLEONE, è abbastanza singolare, per non dire rocambolesca.
Prima della seconda guerra mondiale, negli anni Trenta, il padre del pittore, VINCENZO, conobbe il poeta abruzzese GABRIELE d’ANNUNZIO, in una delle sue ultime visite a Pescara, sua città natale. In quell’occasione Vincenzo, allora giovane pittore pescarese, fece degli schizzi al celebre Vate che furono adoperati, in seguito, per la realizzazione un memorabile ritratto ad olio.
Quel ritratto, purtroppo, andò distrutto nel 1943, durante i giorni frenetici dello sfollamento.
Dopo la guerra, nel 1947, in base ad alcuni disegni ritrovati, Vincenzo ne realizzò un altro, su cartone telato, che portò sempre con sé, in ogni occasione. Fu esposto per molti anni nel suo frequentato atelier pescarese e in tutte le sue mostre di pittura, anche all’estero.
Il ritratto di d’Annunzio era diventato il suo emblema e portafortuna. Negli anni ’80, ritiratosi in campagna, il ritratto fu dallo stesso Vincenzo sistemato nella mansarda della sua villa, con altri lavori pregiati; sfortunatamente, però, solo anni dopo si accorse che l’umidità che filtrava dal tetto lungo una parete, l’aveva rovinato.
Il dispiacere fu tanto e il fatto di non potervi porre rimedio fu uno dei suoi ultimi crucci che lo accompagnò fino alla morte. La perdita di quel prestigioso lavoro gli aveva causato una tristezza accorata, più profonda di quanto si pensasse.
Ormai vecchio e con la vista che non era più quella di un tempo, non gli fu possibile realizzare un terzo ritratto, sebbene avesse tentato varie volte.
Oggi, il figlio NICODEMO, ritrattista di grido e memore dei desideri del padre, mantiene fede alla promessa fattagli.
Il ritratto di Gabriele d’Annunzio, che è possibile ammirare nel nuovo sito on line, (http://www.napoleonenicodemo.com), è il deferente omaggio di Nicodemo a suo padre, realizzato con i suoi stessi pennelli e nel suo inconfondibile stile.
Al nostro poeta nessun artista, fino ad oggi, ha mai fatto un ritratto più espressivo di questo e non esiste nessuna immagine simile di d’Annunzio. La posa è originalissima, pensata e realizzata da Vincenzo Napoleone, poi riprodotta e rielaborata da suo figlio Nicodemo.
Questo ritratto oggi si trova nel MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO, dono dall’artista alla città di Pescara.

Addetto stampa:
Ruta Anna Rita
Via Palermo, 30
65122 Pescara
Tel 085.296.154
info@napoleonenicodemo.com




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Nicodemo Napoleone Cenacolo d'Arte
Responsabile account:
Ruta Anna Rita (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere