VARIE
Comunicato Stampa

Ecco il programma del Carnevale Tempiese 2012

18/02/12

In Sardegna a Tempio Pausania (OT) il Carnevale più travolgente dell'isola è iniziato...

PROGRAMMA CARNEVALE TEMPIESE 2012

Giovedì 16 febbraio

ORE 12.02 : Corso Matteotti, ingresso in città di Sua Maestà Re Giorgio.
ORE 15.27 : Centro storico, sfilata dei carri allegorici con Ghjolghju Puntogliu e il suo corpo di ballo, la “Carrasciali Band” e gli Sbandieratori e Musici “Citta dei Candelieri” di Sassari.

ORE 19.01: Teatro di Piazza Gallura "La Pricunta di Carrasciali" a cura della “Filodrammatica Gallurese” con cena di fidanzamento tra Re Giorgio e Mannena a base di fasgiolu e fodda organizzata dai +ristoratori tempiesi, a seguire, musica fino alle 21.27.

Venerdì 17 febbraio

ORE 16.00 : Cinema Teatro Giordo, i bambini e la magia del carnevale a cura della Pro Loco e dell’A.T.S. con frittelle e coriandoli a volontà (INGRESSO GRATUITO).
ORE 17.17 : Piazza Gallura, riti scaramantici in maschera con Musica fino alle 21.31.

Sabato 18 febbraio

ORE 17.00 : Spettacolo itinerante "Theatre en Vol" con partenza da Corso Matteotti fino ad arrivare in Piazza Gallura per lo show finale.
Domenica 19 febbraio

ORE 12.03 : Corso Matteotti, ingresso in città della popolana Mannena.
ORE 15.29 : Centro storico, sfilata dei carri e dei gruppi allegorici con Ghjolghju Puntogliu e il suo corpo di ballo, la “Carrasciali Band”, le Majorette e Banda di Templetown, lo show de “L’Anchilonghi” e i gruppi ospiti.
Durante la sfilata matrimonio tra S.M. Re Giorgio e la popolana Mannena celebrato dal Sindaco.
ORE 18.59 : Teatro di Piazza Gallura rassegna delle allegorie dei carri a concorso a cura della “Filodrammatica Gallurese”, a seguire, musica fino alle 21.28.

Lunedì 20 febbraio
ORE 15.33: centro storico, sfilata dei bambini con apertura secondo la tradizione "a fora friagghju" a cura della coop La Coccinella”, nido d’infanzia comunale e nido d’infanzia “La Coccinella”, “Piovono brutti voti” a cura della scuola primaria e “Alice nel paese delle meraviglie” a cura delle scuole d’infanzia.
ORE 18.07 : Teatro di Piazza Gallura, annunciazione dei primi tre carri e tre gruppi classificati, a seguire, musica fino alle 21.29.
Martedì 21 febbraio
ORE 15.28 : centro storico: sfilata dei carri e dei gruppi allegorici con Ghjolghju Puntogliu e il suo corpo di ballo, la “Carrasciali Band”, i "Theatre en Vol" in parata, le Majorette e Banda di Templetown e gli Sbandieratori e Musici “Citta dei Candelieri” di Sassari.
Durante la sfilata premiazione dei carri e dei gruppi vincitori.
ORE 19.02 : Largo XXV Aprile, processo e condanna al rogo di S.M. Re Giorgio con gran finale pirotecnico-musicale.
ORE 20.02 :Piazza Gallura, rogo di "Puntogliu" e saluto al carnevale con Live Band.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Maria Pintore
Responsabile account:
Maria Pintore (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere