Eco-wedding: quando il matrimonio diventa verde
La risposta allo sfarzo, al lusso e agli eccessi che spesso non mancano in un matrimonio, arriva direttamente dagli Stati Uniti.
La tendenza a organizzare matrimoni eco-friendly non è certamente nuova e rappresenta un trend che non solo si è evoluto negli ultimi anni ma che è destinato a raccogliere sempre più consensi, perché, a differenza delle altre, non è una moda ma una visione di vita.
La maggior parte delle coppie che ci chiede la realizzazione di un matrimonio “verde”, sono quelle che già vivono uno stile di vita eco consapevole, e che pertanto riflettono il proprio modo di vivere il quotidiano nel giorno del loro matrimonio, ovvero fanno ciò che solitamente noi consigliamo agli sposi: creare un evento che parli di loro.
Differentemente da quanto si possa pensare però, organizzare un matrimonio eco-friendly non è semplice, non richiede meno energie o impegno e soprattutto non ne abbassa i costi.
E’ altrettanto vero però che, proprio per la sua naturale semplicità, ci consente di controllare gli eccessi, evitare gli sprechi, preferire forme di riutilizzo e riciclo laddove possibile, prediligere strutture agrituristiche alle più classiche ville, dedicare particolare attenzione agli spostamenti e ricercare materiali e forniture ecocompatibili.
(Elisa Orsetti, Wedding Planner di Le Reve)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere