AZIENDALI
Comunicato Stampa

Fa’ per tre e ottieni cento

18/07/13

Positivi i risultati della sperimentazione del protocollo A.S.A. Tutor al Villaggio Amico

Gerenzano (VA) – Si è conclusa in queste settimane con successo la prima fase di sperimentazione del nuovo protocollo operativo che coinvolge gli oltre 60 Ausiliari Socio-Assistenziali – A.S.A. - impegnati quotidianamente nel Complesso Polifunzionale Villaggio Amico di Gerenzano.
Sulla base delle nuove direttive per il monitoraggio degli ospiti, infatti, ogni Assistente Tutor è ora chiamato ad occuparsi in modo specifico di 3 posti letto – ospite e unità abitativa – e diventa così il punto di riferimento per tutte le attività alberghiere e assistenziali che coinvolgono la persona. Il che si traduce in una focalizzazione molto mirata sulle esigenze individuali e nella possibilità, a fine turno, di trasferire ai colleghi con precisione il quadro generale dell’ospite, aggiornandone puntualmente la scheda di valutazione assistenziale e, se necessario, segnalando le particolari attenzioni che egli richiede. In stretta aderenza con le prescrizioni mediche, infermieristiche, educative e fisioterapiche decise dagli specialisti presenti in struttura.
I cosiddetti A.S.A. sono operatori specializzati che nelle residenze sanitarie assistite, nei centri diurni per persone anziane o per disabili, nelle comunità alloggio, svolgono attività mirate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico dell’ospite, assistendolo nelle necessità di base, dall’igiene personale all’alimentazione, dalle posture fino al mantenimento delle relazioni per ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione.
Le nuove prassi operative avviate al Villaggio Amico e inserite nel PAI, il piano di assistenza individualizzato, hanno avuto un primo periodo di rodaggio, durato circa due mesi, e hanno dimostrato di poter incidere positivamente sull’intera filiera dell’assistenza agevolando il lavoro multidisciplinare in équipe.
Per questo motivo, il nuovo protocollo ASA Tutor è stato adottato ufficialmente e inserito nelle prassi lavorative previste dai protocolli di Villaggio Amico srl.
Un salto qualitativo reso possibile anche dall’adozione, avvenuta ormai mesi fa, del sistema di gestione TuttiXTe!, una soluzione software in grado di seguire da un lato la vita dell’ospite sin dal primissimo momento di accoglienza e dall’altro di aggiornare, con procedure agili e puntuali, medici, infermieri, fisioterapisti, A.S.A. e animatori su tutto quanto avviene piano per piano, nucleo per nucleo, stanza per stanza. Un monitoraggio costante, vigile e diligente cui oggi si aggiunge l’attenzione premurosa e personalizzata del Tutor.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Over.Comm s.r.l.
Responsabile account:
Alessandra De Bosio (Account Executive Over.Comm s.r.l.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere