SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

FARMACI EQUIVALENTI: ‘È necessario che tutti gli operatori si impegnino a far crescere la cultura dei cittadini in questo campo”

26/03/21

25 marzo 2021 - Se utilizzati e comunicati al meglio i farmaci equivalenti, a parità di efficacia, producono un risparmio sia per i cittadini se devono comprare loro i farmaci in farmacia direttamente oppure per il SSN. Vi sono tuttavia ancora problemi nel far passare il concetto alla popolazione. Per fare il punto sul tema, all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”, Mondosanità, in collaborazione con Motore Sanità ha organizzato il Webinar ‘Farmaci Equivalenti: Opportunità Clinica ed Economica’.

25 marzo 2021 - Se utilizzati e comunicati al meglio i farmaci equivalenti, a parità

di efficacia, producono un risparmio sia per i cittadini se devono comprare loro i

farmaci in farmacia direttamente oppure per il SSN. Vi sono tuttavia ancora

problemi nel far passare il concetto alla popolazione. Per fare il punto sul tema,

all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN

INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”, Mondosanità,

in collaborazione con Motore Sanità ha organizzato il Webinar ‘Farmaci Equivalenti:

Opportunità Clinica ed Economica’.



Alfredo Procaccini, Vice Presidente Vicario di Federfarma, ha dichiarato ‘dal 2001 a oggi,

le farmacie hanno svolto un’importante opera di “promozione” nei confronti dei cittadini per

quanto riguarda l’utilizzo del farmaco equivalente. Hanno combattuto e continuano a

combattere contro pregiudizi e disinformazione. Probabilmente sono stati gli unici

professionisti sanitari a credere veramente e a impegnarsi nella diffusione dell’equivalente.

Il farmacista, però, non può essere lasciato solo in quest’opera di educazione sanitaria.

È necessario che tutti gli operatori siano coinvolti, che tutti ricevano informazioni indipendenti

e autorevoli da parte delle Istituzioni sui farmaci equivalenti e che tutti si impegnino a far

crescere la cultura dei cittadini in questo campo. In quest’ottica è fondamentale che le

Istituzioni, le aziende, i medici e i farmacisti parlino lo stesso linguaggio e diffondano gli

stessi messaggi. Le Istituzioni, in particolare, devono supportare questo processo

promuovendo esse stesse campagne e iniziative per fare cultura sul farmaco in generale

e sul farmaco equivalente, in particolare”.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Panaceascs
Responsabile account:
Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere