Formazione professionale: una scuola di serie B o una realtà vicina al mondo del lavoro con uguali possibilità di successo?
Quale scuola scegliere? Scaligera Formazione prova a rispondere alle domande degli studenti orientati a scegliere una scuola tecnica o professionale dopo le medie.
Per chi deve ancora decidere il proprio futuro scolastico, Scaligera Formazione scuola di formazione professionale di Verona fino al 21 febbraio si rende disponibile per informare quei ragazzi che sono in difficoltà nella scelta di una scuola o che desiderano un percorso scolastico che li accompagni più velocemente nel mondo del lavoro.
Dopo le giornate di porte aperte, l’ultima delle quali si è svolta proprio sabato scorso, abbiamo verificato che ci sono ancora molti ragazzi che non hanno ben chiaro quale tipologia di scuola scegliere, molti non conoscono le diverse opportunità a cui possono accedere nei diversi percorsi scolastici e c’è ancora poca familiarità con la formazione professionale e i risultati che si possono raggiungere anche con questi percorsi.
Molti non sanno per esempio che le qualifiche triennali rilasciate in Veneto sono titoli riconosciuti a livello nazionale ed europeo e che dopo il terzo anno per chi lo desidera c’è la possibilità di proseguire con un quarto anno per il conseguimento del diploma professionale e quindi volendo, passare successivamente ad un istituto tecnico per il diploma di maturità.
Questo significa che chi possiede un talento o una passione per le attività manuali ed apprende più facilmente attraverso la pratica piuttosto che dallo studio teorico, può comunque arrivare al diploma passando attraverso un percorso di tipo professionale, strada che gli permette di sviluppare e far crescere le sue abilità lavorando in laboratori attrezzati e a stretto contatto con il mondo del lavoro.
Ciò è possibile anche perché la scuola professionale già da anni adotta un sistema di apprendimento basato sull’alternanza scuola lavoro, significa che fin dal secondo anno di scuola e a seguire per tutta la durata del loro percorso, i ragazzi vengono avviati al lavoro in aziende esterne per i tirocini formativi durante i quali imparano la cultura del lavoro e si responsabilizzano verso il loro ruolo di cittadini responsabili e futuri professionisti.
Un momento dove il ragazzo si può confrontare con una persona della scuola per capire se e a quale dei percorsi didattici proposti è più adatto per scoprire insieme a lui le sue possibilità di formazione e le sue passioni.
I ragazzi hanno quindi modo di vedere i laboratori attrezzati delle più moderne tecnologie utilizzati per l’apprendimento scolastico e parlare con un tutor per capire se e come poter realizzare il loro sogno.
Scaligera Formazione opera in tre sedi, due a Verona rispettivamente in zona Chievo e San Michele Extra e una a Villafranca di Verona. Sono oltre 500 i ragazzi che ogni anno vengono formati nella nostra scuola che conta 26 corsi a qualifica triennale per formare operatori all’autoriparazione e alla carrozzeria, Operatori elettrici e termoidraulici. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.scaligerafomazione.it.
Una scuola che offre numerose opportunità lavorative ai ragazzi come ci confermano i dati sull’occupazione secondo cui, anche in questo periodo di crisi, circa il 45% dei giovani qualificati trova lavoro subito nel settore di competenza e il 75% entro il primo anno di qualifica, mentre una buona parte prosegue gli studi.
Lo confermano anche le aziende del territorio che collaborano con la nostra scuola Scaligera Formazione, accettando di ospitare gli allievi in tirocinio oppure intervenendo con i loro esperti in classe a fianco degli insegnanti. Sempre più spesso sono le stesse aziende che decidono di assumere i ragazzi che hanno conosciuto e apprezzato durante lo stage o comunque si rivolgono a noi quando ricercano giovani da assumere.
Per fissare un appuntamento e conoscere le tante iniziative per il prossimo anno, vi invitiamo a chiamarci al numero 045 8167229.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere