VARIE
Comunicato Stampa

Gallo Rosso è cool con i suoi prodotti di artigianato

28/08/20

Stile, raffinatezza, tradizione, originalità: tutto in oggetto unici rigorosamente fatti a mano

Per sostenere e mantenere la cultura e la tradizione contadine dell’Alto Adige, Gallo Rosso ha inserito tra i suoi pilastri (Agriturismo, Osterie contadine e Prodotti di qualità) anche l’Artigianato contadino che rappresenta la forma di espressione “artistica” che i contadini praticano soprattutto nei mesi invernali, quando cioè il lavoro nei campi si arresta a causa della neve e delle temperature rigide.

I contadini artigiani, infatti, nella vita di tutti i giorni si dedicano anche alla frutticoltura, alla viticoltura o all’allevamento di bestiame nei loro masi, conciliando lavoro e passione.

Gallo Rosso ha selezionato 8 artigiani contadini in tutto l’Alto Adige, come rappresentanti dell’alta qualità che Gallo Rosso richiede. I loro prodotti, infatti, devono essere fatti rigorosamente a mano e i materiali di cui sono composti devono provenire dal maso in cui gli artigiani abitano o, al massimo, da un altro maso, purché sia in Alto Adige, anche per rispetto della sostenibilità ambientale. Questo richiede grande impegno, dedizione e anche molta esperienza. Il frutto di tanto lavoro sono oggetti unici, con dettagli che non sono ripetuti in un altro pezzo, realizzati da idee che combinano il tradizionale con il moderno.

Acquistare uno di questi oggetti può essere un regalo gradito che arreda e abbellisce la casa: cestini intrecciati in vimini, ciotole in legno, orecchini e monili vari, vasi, piatti, sculture. Ogni oggetto può essere realizzato anche su ordinazione. Il contadino creerà con amore un pezzo unico e prezioso, di cui non esiste una copia.

Osservare i contadini all’opera, mentre scolpiscono, lavorano con il tornio o incidono è molto affascinante e tanti consentono di assistere alle varie fasi della lavorazione nel loro laboratorio.

Gli oggetti prodotti non sono solo di legno; la contadina Beatrix del maso Gamsegghof di Curon Venosta realizza manufatti davvero particolari che difficilmente si trovano in commercio. Beatrix Hohenegger, infatti, nel suo maso alleva le oche che, soprattutto d’inverno, le danno la possibilità di esprimere la sua creatività con le uova che depongono. Beatrix le svuota, le dipinge con colori vivaci e allegri e infine le decora con motivi, frasi e disegni minuti grazie alla sua mano ferma e delicata allo stesso tempo.

I lavori dei contadini artigiani di Gallo Rosso, insieme alla descrizione delle aziende agricole che portano avanti sono visibili sul sito www.gallorosso.it alla voce “Artigianato contadino”. In quella sezione sono presenti anche i riferimenti degli artigiani contadini che si possono contattare sia per organizzare una visita al laboratorio per vederli all’opera, sia per acquistare qualche pezzo, sia infine per commissionare la realizzazione di un oggetto (un lampadario, una cornice…) con o senza progetto.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Press Way Srl
Responsabile account:
Nadia Scioni (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere