VARIE
Comunicato Stampa

Giù le mani dal Majorana tutto RISOLTO!

10/03/12

Giù le mani dal Majorana tutto RISOLTO! Grazie alla mobilitazione di tantissime persone con la ferma, composta e convinta protesta condotta dai docenti, personale ATA, studenti e famiglie e parti della società gelese, ma soprattutto grazie alle vostre molte migliaia di e-mail di protesta, insieme, abbiamo definitivamente salvato l'Istituto Majorana da un ingiusto smembramento. Le vostre e-mail, arrivate numerosissime e l'appello diffuso in un grandissimo numero di pagine Facebook, Twitter, Blog, Siti, Forum (anche delle più conosciute distribuzioni Linux, quali Debian, Ubuntu, Mint, ecc...), hanno contribuito, in modo consistente, al raggiungimento della giusta e definitiva conclusione della vicenda …

Giù le mani dal Majorana tutto RISOLTO! Grazie alla mobilitazione di tantissime persone con la ferma, composta e convinta protesta condotta dai docenti, personale ATA, studenti e famiglie e parti della società gelese, ma soprattutto grazie alle vostre molte migliaia di e-mail di protesta, insieme, abbiamo definitivamente salvato l'Istituto Majorana da un ingiusto smembramento. Le vostre e-mail, arrivate numerosissime e l'appello diffuso in un grandissimo numero di pagine Facebook, Twitter, Blog, Siti, Forum (anche delle più conosciute distribuzioni Linux, quali Debian, Ubuntu, Mint, ecc...), hanno contribuito, in modo consistente, al raggiungimento della giusta e definitiva conclusione della vicenda …
Il Majorana non verrà più smembrato a favore di altre scuole più piccole, ma manterrà l'autonomia ed anzi assorbirà, l'Istituto Professionale.

Ormai il provvedimento è definitivo con il decreto dell’Assessore Regionale, che ha acquisito il parere favorevole del Ministero.
Di seguito, aggiorno, tutti voi, su quanto è accaduto dalla data del nostro appello, riportando, articoli, servizi video ed appelli di personalità politiche a sostegno della nostra giusta causa e riporto l'ultima circolare informativa.

Vogliono chiudere il Majorana: giù le mani

Giù le mani dal Majorana - i primi risultati

Giù le mani dal Majorana - Aggiornamenti

Giù le mani dal Majorana: una VITTORIA !

Istituto istruzione secondaria superiore
“Ettore Majorana” - GELA

Al personale docente
Al personale ATA
Agli studenti
Alle famiglie
SEDE
e, per conoscenza:
Ai sostenitori Web del Majorana

Oggetto: piano di dimensionamento.

Finalmente si è conclusa la “questione” del dimensionamento. Il decreto dell'Assessore regionale Istruzione e Formazione professionale n. 806 del 6 marzo 2012 stabilisce che l'IPIA “Fermi” di Gela venga aggregato all'IISS “Majorana” di Gela, scuola titolare dell'autonomia.

E' il definitivo riconoscimento delle ragioni della lunga battaglia, che la scuola ha dovuto condurre in opposizione all'immotivata e irragionevole proposta, che era stata pervicacemente sostenuta dalla presidenza della Provincia regionale di Caltanissetta.

Sicuramente la ferma, composta e convinta protesta condotta unitariamente dall'intera comunità scolastica (docenti, personale ATA, studenti e famiglie) con la solidarietà di parti della società gelese, grazie all'eco sulla stampa e sulla rete, ha contribuito in maniera determinante all'affermazione della nostra posizione.

Adesso, dopo gli incoraggianti risultati delle iscrizioni per il prossimo anno, si tratterà di dedicare le nostre migliori energie per la parte finale dell'anno scolastico con il terzo trimestre e preparare l'integrazione della nuova realtà.

Gela, 8-3-2012
Il dirigente scolastico
( prof. Vito Parisi )

Ringraziamo tutti per l'aiuto che ci avete dato. Il Majorana è anche vostro (siete più di 53.000, ogni giorno, ad usufruire dei servizi informatici gratuiti messi a disposizione) e con la sua mancata chiusura, avete salvaguardato un punto di riferimento certo e qualificato anche nel campo del software libero e gratuito. Quindi dati i fatti vi dico: grazie, grazie, grazie.

Antonio Cantaro

Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere