SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Già ristampata “La vita a due velocità”, la Guida facile per conoscere e capire il disturbo bipolare

17/11/11

A meno di due mesi dal lancio, già ristampata l’edizione italiana della Guida stilata da esperti europei per capire meglio che cosa significa essere affetti da disturbo bipolare e aiutare familiari e caregivers ad affrontare una patologia troppo spesso mal diagnosticata

Disponibile gratuitamente da fine settembre,
La vita a due velocità è una Guida pratica rivolta alle persone affette da disturbo bipolare, ai loro familiari e ai medici. L’iniziativa è stata molto apprezzata in particolare dai medici psichiatri e sono già state richieste 2.000 copie, ma non solo: a causa delle moltissime domande pervenute nel mese e mezzo trascorso dal lancio della Guida, si è dovuta prevedere una nuova tiratura del volume.
Versione italiana dei risultati della ricerca multidisciplinare di un Comitato Editoriale e di uno Steering Committee che riuniscono 16 tra i maggiori specialisti e le più rappresentative Associazioni di pazienti a livello europeo, la Guida è sostenuta nel suo progetto editoriale e nella diffusione italiana da Bristol-Myers Squibb e offre la possibilità di conoscere e comprendere le maggiori difficoltà e i disagi della condizione determinata dall’insorgenza del disturbo bipolare. Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato è tra le Associazioni italiane coinvolte nella stesura de La vita a due velocità.
“Il disturbo bipolare è caratterizzato da una marcata oscillazione tra fasi depressive e fasi maniacali dell’umore” – spiega Bernardo Dell’Osso, Ricercatore in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e membro italiano dello Steering Committee europeo – “la fase depressiva è caratterizzata da inattività, mancanza d’interesse, alterazioni del sonno e dell’appetito, difficoltà di concentrazione; nella fase maniacale, che si alterna e in alcuni casi coesiste con quella depressiva, l’umore è invece esaltato, l’autostima aumenta e la persona colpita dal disturbo diventa irritabile, logorroica, iperattiva”.
La Guida è scaricabile dal sito www.disturbobipolare.info e dal sito www.cittadinanzattiva.it. Copia della Guida può anche essere richiesta gratuitamente al numero 06.54.17.093 e attraverso il sito www.disturbobipolare.info; l’invio sarà effettuato entro 2 giorni dalla richiesta e sarà in busta anonima per garantire la privacy del destinatario.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pro Format Comunicazione
Responsabile account:
Daniela Caffari (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere