Giochi di rilassamento per genitore e bambino a Buen Vivir
Una merenda insieme e un laboratorio di rilassamento per genitori e bambini (fino a 6 anni). Questa è la proposta alla base dell'incontro "Rilassiamoci insieme. Giochi per genitori e bambini", che si terrà presso l'Associazione Buen Vivir martedì 4 dicembre alle 16,30 (via J. Dal Verme 4, Milano, ingresso libero con tessera associativa €5, fino ad esaurimento dei posti).
L'esperienza sarà condotta dalle psicologhe Francesca Atzori e Loredana Tallarico.
Il rilassamento rappresenta una buona abitudine individuale e familiare che permette di salvaguardare e rafforzare la salute psicofisica del bambino e la relazione tra il genitore e il suo bambino. Nella società occidentale, il tempo è riempito di cose da fare e sono pochi i genitori che trascorrono momenti di tranquillità con i propri bambini. In questo modo, però, i bambini non solo non hanno la possibilità di scaricare le tensioni accumulate quotidianamente, ma non viene neanche soddisfatto il loro bisogno fisico e psicologico di trascorrere del tempo con i propri genitori. Tempo fatto di contatto, amore e gioco.
Da qui l’idea e la proposta di un percorso di rilassamento per genitori e figli, insieme. Le tecniche creative di rilassamento per bambini sono dei giochi tranquilli che favoriscono la distensione del corpo e della mente, promuovono lo sviluppo della capacità di gestire situazioni stressanti, l’aumento di autostima e autoefficacia, il miglioramento delle relazioni con gli altri.
L'appuntamento del 4 dicembre costituisce la presentazione di un percorso di 6 incontri che Buen Vivir realizzerà da gennaio 2013 e a cui potranno partecipare mamme e papà se accompagnati dal loro bambino.
Buen Vivir è un'associazione che opera nel settore della psicologia, della filosofia, della pedagogia e dell'arte con un approccio innovativo che pone al centro dell'attività lo sviluppo di relazioni sociali sostenibili anche dal punto di vista della natura. Il nome di “Buen Vivir” nei paesi andini indica infatti un'idea di vita basata sulla consapevolezza di dover usare della natura solo quanto necessario per evitare di danneggiarne e pregiudicarne la riproduzione. Alessandra Tedeschi e Aligi Taschera sono, rispettivamente, presidente e vicepresidente di Buen Vivir. Tutti gli incontri, aperti al pubblico, si svolgono presso la sede in via Dal Verme 4, Milano.