VARIE
Comunicato Stampa

Giovani immigrati tra cittadinanza e partecipazione

20/01/14

Da oggi è possibile partecipare al Progetto di Ricerca dedicato ai giovani immigrati in Italia, sviluppato dal Forum Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Laboratorio di Psicologia Sociale Applicata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il lavoro ha l’obiettivo di conoscere la realtà italiana dell’integrazione socio-culturale all’interno delle rispettive comunità di appartenenza.

FotoAl via il Progetto di Ricerca del FNG in collaborazione con l’Università Cattolica sull’integrazione dei giovani immigrati

Roma, 17 gennaio 2014 – Da oggi è possibile partecipare al Progetto di Ricerca dedicato ai giovani immigrati in Italia, sviluppato dal Forum Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Laboratorio di Psicologia Sociale Applicata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Il lavoro ha l’obiettivo di conoscere la realtà italiana dell’integrazione socio-culturale all’interno delle rispettive comunità di appartenenza.
Avviato nel luglio 2013, il progetto ha come target i giovani immigrati (18 - 35 anni) di prima e seconda generazione, risiedenti stabilmente sul territorio italiano, attivi nella comunità attraverso il lavoro di associazioni e organizzazioni di qualsiasi ambito sociale e/o politico.

Giuseppe Failla, Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani, presenta l’iniziativa: “La nostra ricerca nasce dall’esigenza di dare un senso al significato di ‘cittadinanza’, secondo l’ipotesi che una partecipazione civica e un esercizio di cittadinanza attiva aiutino l’immigrato a sentirsi parte della comunità ospitante, intervenendo all’interno di essa e sentendosene protagonista, instaurando così un doppio legame tra il Paese d’origine e il Paese in cui è cresciuto”.
Il termine del progetto - che prevede la compilazione di un questionario online - è per aprile 2014, data in cui verranno presentati i risultati e le principali evidenze.
Per compilare il Questionario online: https://it.surveymonkey.com/s/giovaniimmigrati

Ulteriori informazioni per Associazioni e Enti: Silvia Pieretto, Centro Studi FNG centrostudi@forumnazionalegiovani.it


Forum Nazionale dei Giovani

Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano, è l’unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con 80 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani.
La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, le istituzioni sociali ed economiche e la società civile. Membro dello European Youth Forum e iniziativa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e con ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, il Forum identifica la sua forza nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà.
Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali.
www.forumnazionalegiovani.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sangalli Marketing & Communications
Responsabile account:
Sangalli M&C (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere