Gli autoricambi sono standard per tutte le marche?
Normalmente, fatta eccezione per la batteria e le pompe d’iniezione, è difficile trovare autoricambi utilizzabili su auto di diversi modelli e marche. Ciò è dovuto al fatto che ogni azienda automobilistica fabbrica i propri pezzi di ricambio.
Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di conducenti opta per gli autoricambi al fine di allungare la vita utile per proprio veicolo. Tuttavia, data la necessità di risparmiare, molte persone si chiedono se esistano pezzi di ricambio standard acquistabili a prezzi accessibili.
Il mercato degli autoricambi
Tutte le grandi imprese automobilistiche dispongono di laboratori di ricerca dove vengono create e messe a punto le nuove tecnologie che saranno poi utilizzate per la realizzazione dei nuovi modelli da lanciare sul mercato. Molte di queste invenzioni sono brevettate e le aziende concorrenti non sempre possono utilizzarle sulle proprie auto. Ciò implica che i vari pezzi variano a seconda della marca e persino in dipendenza del modello.
A ciò si aggiunge un altro fatto di natura prettamente commerciale: i produttori non hanno alcun interesse nel rendere reperibili ovunque gli autoricambi dei propri modelli. In questo modo siamo costretti ad acquistarli direttamente dall’impresa che li produce, ovvero dalla stessa azienda automobilistica. Sommando entrambi i fattori, possiamo comprendere il motivo per cui sia tanto difficile trovare pezzi di ricambio standard adattabili a tutte le marche.
Non tutto è perduto
Il fatto che sia difficile trovare autoricambi utilizzabili su diversi modelli e marche non significa che ciò rappresenti una missione impossibile. In realtà esistono alcuni pezzi di ricambio validi per differenti marche o modelli. Il processo di globalizzazione economica ha portato all’acquisizione, da parte di un singolo produttore, di diverse marche di auto. Ad esempio, la Fiat ha acquistato l’Alfa Romeo, la Lancia, la Ferrari, la Maserati e la Chrysler. Pertanto, alcuni dei pezzi di ricambio di una marca potranno servire anche per un’altra.
È inoltre necessario tenere conto del fatto che i produttori non elaborano tutti i componenti delle proprie automobili, ma in parte li acquistano da terzi. Così, alcuni dei pezzi di ricambio utilizzabili su differenti modelli e marche includono: le pompe di iniezione del carburante nei cilindri, le batterie e le centraline elettroniche.
Gli autoricambi standard: un’opzione interessante
Se il tuo obiettivo è quello di mantenere l’auto in ottime condizioni, l’opzione migliore è puntare sui ricambi originali. Nel lungo periodo, nonostante il prezzo iniziale un po’ più elevato, questa scelta si tradurrà in un investimento più sicuro. Tuttavia, se desideri risparmiare, una buona alternativa è quella che ci propone la Peugeot.
Notando che l’anzianità del parco veicoli è in costante aumento, questa marca ha cercato soluzioni sostenibili attraverso le quali i conducenti possono mantenere la proprio auto in perfette condizioni. La Peugeot fabbrica pertanto pezzi di ricambio a partire da componenti usati raccolti attraverso la propria rete di autorimesse. Questi autoricambi vengono venduti a buon mercato e offrono la medesima garanzia e sicurezza dei corrispondenti pezzi nuovi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere