VARIE
Comunicato Stampa

Gli Sharpy Clay Paky forti come King Kong!

30/09/13

Australia – Il lighting designer Peter Mumford sta impiegando a Melbourne i potenti Sharpy di Clay Paky per ottenere ingegnosi effetti luce nell'ambiziosa produzione di King Kong, in cui la Global Creatures ha investito svariati milioni di dollari.

Su un fondale scenico che è composto principalmente da effetti luce e video, Mumford ha applicato il fascio puro e luminoso di 46 Sharpy in un modo unico, per creare un effetto griglia quasi architettonico sul palco. Inoltre ha usato gli Sharpy per realizzare effetti gunfire sorprendentemente realistici quando King Kong viene abbattuto dall'Empire State Building.

All'inizio dello show, gli Sharpy vengono usati per assicurare una ragnatela dinamica di luce, proiettata su una tenda di fumo, che scende dal proscenio mentre King Kong fa la sua entrata in scena.

”Molta gente impiega gli Sharpy in modo molto simile, ma per King Kong Peter Mumford li ha utilizzati in un modo completamente nuovo,” afferma l'elettricista della produzione Ken Roach. “I suoi effetti a griglia intricata e a grande maglia sono unici e davvero emozionanti.”

Mumford spiega: “Volevo riflettere la struttura del set nella luce e creare al contempo tre strutture dimensionali di luce che si coniugassero al lavoro di proiezione di Frieder Weiss. Gli intensi fasci paralleli di cui sono capaci gli Sharpy erano perfetti per entrambi questi aspetti della produzione, tanto da permettermi di "disegnare" nell'aria. Se si usano in questo modo, hanno un fascio così concentrato da sembrare un laser, ma con una possibilità di controllo assai maggiore. Il movimento è molto rapido e sono piuttosto accurati nel mantenere posizioni precise e nel conservare la messa a fuoco anche quando li lanci in giro per il palco a tutta velocità. Nella struttura globale del rig d’illuminazione per King Kong hanno apportato un elemento scenico primario fatto di pura luce.”

Per ottenere quello che è sostanzialmente un elemento scenico di fasci di luce intrecciati, gli Sharpy sono posizionati su giraffe collocate ai lati del palco, a loro volta montate su Tri truss. Sedici Sharpy per lato svolgono una funzione estremamente specifica per tutta la durata dello show, con i loro fasci stretti che non solo creano degli effetti griglia sul palco ma simulano anche effetti gunfire.

Alcune delle scene più impressionanti, ad esempio quando Ann viene offerta in sacrificio a Kong oppure quando King Kong viene abbattuto dall'Empire State Building, si basano sull'impiego ingegnoso degli Sharpy.

“Gli Sharpy sono teste mobili estremamente affidabili,” prosegue Ben Meadows, capo squadra elettricisti dello show. “L'effetto griglia viene usato nel numero di apertura in cui la programmatrice Victoria Brennan ha creato una griglia 3D usando una sfera Styrofoam rossa. Fermiamo la sfera a 1,5 metri, 3 metri, 4,5 metri e 6 metri e mettiamo a fuoco ogni Sharpy su ciascuno di quei punti specifici in aria. Nel numero di apertura, ogni Sharpy sulle giraffe è concentrato su un punto nella fase sinistra. È davvero un gran bell'effetto, qualcosa di stupefacente. Abbiamo anche quattordici Sharpy incassati nel proscenio con una griglia al di sopra, che vengono usati per coadiuvare nella realizzazione della ragnatela luminosa quando bucano la griglia.”

Ma l'immaginazione di Mumford è andata anche oltre a tutto questo, e in un certo numero di scene sette footlight di ispirazione Art Deco scattano nella parte anteriore del palco per rivelare degli Sharpy sotto quattro di essi. “Sono appena quattro unità, eppure creano un effetto footlight veramente bello, morbido e omogeneo. Anche perché hanno una dimensione talmente compatta da inserirsi facilmente nel piccolo spazio dell'avanscena” spiega ulteriormente Meadows.

Per l'illuminazione generale Mumford ha scelto di impiegare trentanove Alpha Profile 700 di Clay Paky, che assicurano la luce laterale e posteriore generale per lo show e i veicoli per proiezione gobo ed effetti a mezz'aria. Tutta l'illuminazione è stata fornita da PRG.

“Avendo ben 240 teste mobili nel rig, devo cercare di assicurami che ogni singola unità possa dare il massimo e che non sia limitata da spazio, set o mascheratura,” spiega Mumford. “Gli Alpha Profile mi piacciono molto. Sono estremamente versatili e dinamici in termini di effetti che si possono ottenere.”

Emmanuel Ziino, amministratore delegato di Show Technology, il distributore australiano di Clay Paky, afferma che: “Clay Paky gode di una forte e meritata reputazione per qualità e innovazione. Gli addetti ai lavori sono sempre ben felici di utilizzare prodotti di Clay Paky per qualsiasi spettacolo, ben sapendo che la performance è garantita e l'affidabilità assicurata."

Gli organizzatori dello show prevedono più di 50.000 spettatori per King Kong, che attualmente va in scena al Regent Theatre di Melbourne.


Per maggiori informazioni chiama Davide Barbetta allo 035 654 316 o scrivi a webmaster@claypaky.it


Conosci meglio CLAY PAKY in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho.eu

WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
026142605
whoswhoev@whoswho.eu
tw: @whoswhoinitaly



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Who's Who in Italy
Responsabile account:
Enrica Vigato (Direttore Editoriale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere