Gommoni e dintorni: la vendita dei gommoni si avvicina sempre di più a quella delle imbarcazioni
Aumentano le operazioni di compravendita di gommoni nel settore nautico
Il mercato dei gommoni sta subendo un forte aumento, grazie alle caratteristiche di realizzazione di tali imbarcazioni, sempre più sicure e innovative.
I gommoni, nati inizialmente come battelli adibiti al salvataggio, oggi vengono usati anche come mezzi per il tempo libero, tanto da essere degli articoli sempre più ricercati. Accanto alla compravendita di barche usate, infatti, è sempre maggiore la richiesta di gommoni di piccole e medie dimensioni.
Un gommone è un’imbarcazione realizzata in tubolare gommato con valvole adatte al gonfi aggio e sgonfiaggio del mezzo. I gommoni possono essere di varie tipologie, a seconda del materiale con cui vengono costruiti. Ad esempio i gommoni tradizionali, sono quelli totalmente sgonfiabili e possono essere a chiglia rigida o pneumatica; viceversa i gommoni a scafo rigido possono essere a chiglia rigida oppure a chiglia pneumatica.
Un gommone in mare ha una navigazione che si avvicina moltissimo a quella di un motoscafo e la sua velocità si sviluppa in base a vari fattori come il peso dell’imbarcazione, la forza motore, il profilo della carena e la lunghezza di galleggiamento.