AZIENDALI
Comunicato Stampa

Huawei conferma il ruolo chiave dell’Italia per lo sviluppo in Europa grazie ai talenti locali e alla capacità di innovare

28/11/12

In occasione della visita ufficiale del Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera in Cina, George Zhao, Managing Director di Huawei in Italia, intervenendo al Forum sugli investimenti cinesi in Italia organizzato da ICE e dal Consolato d’Italia a Shanghai, ha riaffermato il ruolo centrale del nostro paese nella strategia di crescita internazionale della società, i piani di investimento e l’impegno a lungo termine rivolto alla business community locale.

Milano, 28 Novembre 2012: In occasione della visita ufficiale del Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera in Cina, George Zhao, Managing Director di Huawei in Italia, intervenendo al Forum sugli investimenti cinesi in Italia organizzato da ICE e dal Consolato d’Italia a Shanghai, ha riaffermato il ruolo centrale del nostro paese nella strategia di crescita internazionale della società, i piani di investimento e l’impegno a lungo termine rivolto alla business community locale.

Nel corso della visita ufficiale, il Ministro Passera ha espresso l’impegno nel rinsaldare ulteriormente le relazioni economico-commerciali tra Italia e Cina, terzo partner dopo Germania e Francia. A tale proposito, il Piano di Azione Triennale Italia – Cina siglato quest’anno pone l’obiettivo di portare l’interscambio commerciale a 80 miliardi di dollari entro il 2015 (da 50 miliardi di dollari del 2011).

Huawei, azienda leader nelle soluzioni di Information e Communication Technology, ha già una solida presenza in Italia dal 2004 e conferma la sua volontà di rafforzare ulteriormente i propri investimenti. L'Italia è uno dei mercati più importanti a livello europeo per Huawei in termini commerciali e l'azienda ha stretto, nel tempo, alleanze strategiche con i principali Carrier.

Huawei ha due sedi principali a Milano e Roma, dieci uffici nelle maggiori città italiane, circa 700 dipendenti, un centro di Ricerca e Sviluppo a Milano e tre centri di Innovazione che rappresentano il motore per lo sviluppo in Italia della multinazionale.

La ricerca e lo sviluppo sono al centro della strategia di crescita di Huawei, la società ha infatti depositato 26.539 brevetti a livello globale, ha investito in ricerca 3,76 miliardi di dollari nel 2011 (11,6% del fatturato complessivo) e conta su oltre 70.000 addetti dedicati sul totale di 150.000 dipendenti nel mondo.

"Siamo uno dei principali investitori cinesi in Italia e abbiamo intenzione di rafforzare la nostra presenza nel paese e in Europa nei prossimi anni. Dal 2012 siamo membri attivi di Confindustria Digitale e intendiamo portare un contributo significativo non solo in termini economici e di ricerca e innovazione, ma anche sensibilizzando la business community sull’importanza strategica dell’agenda digitale per lo sviluppo del Paese”, ha commentato George Zhao, Managing Director di Huawei Italia.

Fine

Informazioni su Huawei
Huawei è leader globale per la fornitura di soluzioni di Information and Communication Technology. Grazie al proprio impegno nello sviluppo di soluzioni innovative, che vedono sempre l’utente al centro, Huawei è in grado di garantire vantaggi end-to-end per le reti di telecomunicazione, per i device e per il cloud computing.
L’azienda è impegnata a garantire valore aggiunto a lungo termine per gli operatori, le aziende e i clienti, grazie allo sviluppo di servizi innovativi. I prodotti e le soluzioni Huawei sono utilizzate in più di 140 paesi e supportano le esigenze di comunicazione di 1/3 della popolazione mondiale.

Per maggiori informazioni è possibile visitare l’indirizzo: www.huawei.com
Seguici su Twitter https://twitter.com/#!/HuaweiItaliae YouTube www.youtube.com/user/HuaweiPress

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere