VARIE
Comunicato Stampa

I dentisti devono pagare la musica trasmessa in sala d’aspetto

01/07/11

L’ha stabilito la Corte di Giustizia Europea

Ascoltare musica nella sala d’aspetto di un dentista, mentre questi è alle prese con i suoi servizi d’implantologia a carico immediato, impianti ai denti, denti fissi, potrebbe non essere più cosa così usuale.
La Corte di Giustizia europea, infatti, ha deliberato che tutti i dentisti che decidono di diffondere musica/radio in sala d’aspetto dovranno pagare il diritto legato alla diffusione della stessa. Tale decisione è avvenuta in seguito alla protesta dei membri della SCF (Società Consortile dei Fonografici) che già oltre cinque anni fa aveva fatto causa prima ad uno studio lombardo e poi a uno studio torinese.
L’accusa è quella di aver violato legge italiana sul diritto d'autore 633/1941. Ora il dentista del torinese rischia di dover pagare circa 25 mila euro di multa, ovvero “gli arretrati” per la diffusione della musica in studio.
La sentenza parla chiaro: se s’intende installare una radio negli ambienti d’aspetto di un qualsiasi studio medico si è tenuto a versare una quota per la diffusione indiretta delle trasmissioni radiofoniche.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Vdu snc
Responsabile account:
Silvia Sola (Web marketing account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere