VARIE
Comunicato Stampa

I moduli cristallini a 60 celle di Q-Cells stabiliscono due nuovi record mondiali

23/01/12

Il record mondiale di efficienza del 18,5% per i moduli multicristallini supera il precedente record del 18,1%

Q-Cells SE, una delle aziende leader mondiali nel settore fotovoltaico, ha stabilito due nuovi record mondiali per i moduli fotovoltaici multi-cristallini.

Il laboratorio indipendente di calibrazione del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE di Friburgo ha confermato un'efficienza del 18,5% del modulo in riferimento alla superficie di apertura per un modulo con 60 celle fotovoltaiche policristalline. Con questo record di efficienza, Q-Cells ha superato il proprio record mondiale del 18,1% stabilito nell'estate del 2011.

Inoltre, il laboratorio di calibrazione indipendente del Fraunhofer ISE ha confermato una potenza di picco di 283 watt per un modulo quasi-monocristallino. Perciò, Q-Cells dispone attualmente del più potente modulo tra tutti quelli quasi-monocristallini con prezzi competitivi. Q-Cells detiene anche l'attuale record mondiale nel settore dei moduli in silicio monocristallino dal Settembre 2011, con prestazioni fino a 287 watt.

“Con questi record mondiali, Q-Cells ancora una volta sottolinea la sua posizione di leader tecnologico in termini di efficienza, nonché di potenza dei suoi prodotti”, afferma Peter Wawer, Head of Technology at Q-Cells SE. “Grazie alla nostra stretta cooperazione tra ricerca, sviluppo e produzione presso lo stabilimento di Thalheim, siamo in grado di portare velocemente tecnologie innovative nella produzione di serie. Questo ci permette di offrire prodotti di alta qualità con rendimenti sicuri per i nostri clienti”.

Entrambi i record sono basati sull'innovativo concetto della cella Q.ANTUM di Q-Cells. L'introduzione sul mercato delle celle e dei moduli Q.ANTUM è prevista per il 2012. La produzione pilota della nuova cella fotovoltaica è ora in corso a Thalheim. Nel mese di Aprile 2011, la cella Q.ANTUM di Q-Cells aveva già stabilito il record mondiale tra le celle fotovoltaiche policristalline con un’efficienza del 19,5%. I wafer di silicio multi cristallino o quasi-monocristallino con uno spessore di 180 micron metro, con processo di metallizzazione (BSF) e passivazione con nano-strati funzionali sul lato posteriore, sono il materiale di base utilizzato per le celle fotovoltaiche. L'innovativa struttura del lato posteriore, fatta di strati dielettrici in combinazione con i contatti locali, migliora le caratteristiche ottiche ed elettriche delle celle fotovoltaiche e si traduce in un aumento significativo delle prestazioni rispetto allo standard BSF (Back Surface Field), che è la tecnologia più diffusa attualmente. Questa innovativa struttura del retro è compatibile con le varie classi di silicio e i wafer molto sottili. Con le ultime tecnologie ad alta efficienza sviluppate per Q.ANTUM e la loro ottimizzazione per materiali competitivi per i wafer, Q-Cells sta creando i presupposti per una produzione efficiente di moduli in silicio cristallino nel segmento delle elevate prestazioni.

Q-Cells sta attualmente commercializzando la sua seconda generazione di celle e moduli fotovoltaici in tutto il mondo. L'azienda offre una garanzia unica di qualità per tutti i nuovi prodotti introdotti sul mercato. Due sigilli che testimoniano le prestazioni eccezionali e la stabilità a lungo termine: 'Q-Cells Yield Guarantee' e 'VDE Quality Tested'. La garanzia sulla produzione di Q-Cells comprende innovazioni tecnologiche per il controllo di qualità e garanzia sui rendimenti, è basata su una migliore performance e rendimenti più elevati. Il sigillo VDE Quality Tested testimonia la migliore stabilità a lungo termine dei moduli al fine di garantire il ritorno dell’investimento fatto in prodotti fotovoltaici Q-Cells anche in futuro.


A proposito di Q-Cells SE
Il Gruppo Q-Cells è una delle principali aziende a livello mondiale nel settore del fotovoltaico e offre un’ampia gamma di soluzioni per il fotovoltaico, dalle celle ai moduli agli impianti a energia solare. I prodotti Q-Cells sono sviluppati e realizzati presso la sede centrale a Bitterfeld-Wolfen (Germania) e commercializzati attraverso una rete di vendita mondiale. Q-Cells dispone inoltre di un secondo impianto produttivo in Malesia. Oltre 200 scienziati e ingegneri lavorano ogni giorno in Q-Cells per migliorare rapidamente la tecnologia fotovoltaica e raggiungere il duplice obiettivo di Q-Cells: ridurre i costi dei prodotti in modo rapido e definitivo e rendere competitiva l’energia fotovoltaica. La stretta relazione tra il dipartimento di ricerca e sviluppo e la produzione permette a Q-Cells di tradurre velocemente le innovazioni in produzione di massa nonché di rafforzare l’aspirazione di ricoprire un ruolo in prima linea e all’avanguardia nella tecnologia per il fotovoltaico. Q-Cells è quotata alla borsa di Francoforte (QCE; ISIN DE0005558662) e al TecDAX, l’indice tecnologico tedesco.


NOTE TO EDITORS
Materiale relative all’azienda è disponibile al link: http://www.q-cells.com/presse.html
È disponibile una presentazione dei risultati finanziari di Q-Cells sul sito www.q-cells.com nella sezione “investor relations”



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prima Pagina Comunicazione
Responsabile account:
Valentina Ghigna (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere