SOCIETA
Comunicato Stampa

I Nostri Fratelli Cani

19/05/25 Toscana (Pisa)

Una riflessione per stimolare amore e rispetto per i cani

Bruno PollacciQuesta è “Lulù e la casina di cartone”, una mia opera realizzata a sanguigna e seppia acquerellate ed acquerello, dedicata con particolare sentimento solidale ai nostri fratelli cani. Il mio pensiero accorato và in particolare ai cani abbandonati , destinati a vivere per la strada, cercando di sopravvivere cercando tra i rifiuti, oppure nei rifugi/canili, in ogni caso invecchiando senza mai conoscere le carezze e le affettuosità di una compagnia umana amica, e senza mai poter vivere quel senso rassicurante e protettivo di casa e famiglia che un'adozione amorevole avrebbe potuto loro garantire. I cani non selezionano gli umani per appartenenza etnica e/o religiosa, per bellezza o bruttezza, per ricchezza o povertà, ma offrono la loro vicinanza ed il loro amore incondizionatamente, cosa che noi umani , eccetto casi rarissimi, possiamo/dobbiamo ancora imparare. Considerando da sempre i cani come veri e propri “fratelli di percorso esistenziale”, con questo mio lavoro, che è stato esposto nella mia mostra personale dedicata ai cani allestita al “Museo Athena” di Capannori (LU) nel 2022, desidero porre l'attenzione sulle loro qualità, sulle loro fragilità e sui loro bisogni, con affetto ed abbraccio ideale.

Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Bruno Pollacci
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Bruno Pollacci
Responsabile account:
Bruno Pollacci (libero professionista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere