ICS HOUSE, un modello di business vincente
Conclusa con successo l’acquisizione di una palazzina di 42 appartamenti nel quartiere NoLo di Milano in collaborazione con il Gruppo Borgosesia Spa
Il 2021 è un anno di grandi soddisfazioni per ICS HOUSE, società attiva in tutta Italia nel settore dello short e medium-term rental. L’azienda infatti per il secondo anno consecutivo sposta l’asse ancora più in alto concentrandosi su un modello di business sempre più strategico. Complici le difficoltà del 2020, la società guidata dall’ingegnere Antonello Mallone è riuscita ad aumentare sensibilmente il parco immobiliare, facendo evolvere il suo modello di business, investendo su nuove operazioni, che si affiancano alla rivalutazione di immobili strategici messi a reddito con affitti brevi, medi e medio-lunghi.
Dopo che la situazione internazionale nel 2020 ha modificato il perimetro d’azione, ICS HOUSE si è concentrata su un nuovo business model che si è rivelato vincente. Invece di disperdere le risorse e le energie nella ricerca di singole soluzioni da valorizzare, la società grazie alla propria indipendenza finanziaria e a una rete collaudata di preziosi collaboratori ha convertito le sue operazioni, focalizzandosi sulla ricerca di interi complessi residenziali da valorizzare grazie a una visione sinergica e aggregata, creando così ulteriore valore e redditività per i clienti della società immobiliare.
Si inserisce in questo solco la recente operazione condotta in partnership con Borgosesia SPA che ha visto in prima linea ICS HOUSE per il rilievo di un complesso residenziale composto da 3 corpi fabbrica per un totale di 42 unità immobiliari già ultimate, 160 box e 42 cantine. Un complesso che sorge a ridosso del cuore di uno dei quartieri più dinamici di Milano: NoLo (North of Loreto) oggetto di una valorizzazione negli ultimi anni che l’ha trasformato da quartiere popolare a distretto dei creativi. Operazioni di valorizzazioni immobiliari legate a una progressiva espansione del modello ICS HOUSE, rivelatosi vincente.
Questo cambio di strategia si inserisce sul solco della crescita della ICS HOUSE srl che già l’anno scorso aveva avuto un significativo aumento di capitale e una riorganizzazione interna, oltre a una campagna sulle principali emittenti televisive nazionali, caso unico nel panorama nazionale.
Quindi, al modello degli affitti brevi e a medio termine, l’azienda ha affiancato un modello nuovo di hospitality, puntando su clienti alto-spendenti.
«I recenti successi del progetto ICS HOUSE e le nuove attività che abbiamo in essere ci spinge a proseguire il nostro percorso con fiducia. Una volta in più abbiamo avuto la prova che dalle difficoltà nascono le migliori opportunità di business» commenta l’ingegnere Antonello Mallone, amministratore unico della ICS HOUSE srl.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere