VARIE
Comunicato Stampa

iGen Energy porta a termine il primo grande progetto su tetto di Q-Cells nel Regno Unito

26/07/11

Un’installazione fotovoltaica di 96kWp a Buxton, Derbyshire

iGen Energy di Manchester ha portato a termine la prima fase di realizzazione di un’installazione fotovoltaica all’avanguardia di 96kWp a Buxton, Derbyshire, con moduli fotovoltaici firmati Q-Cells, per la Selden Research, azienda leader nella fornitura di prodotti per la pulizia industriale.

Per la realizzazione del suddetto impianto su tetto commerciale sono stati utilizzati, per la prima volta nel Regno Unito, i moduli a film sottile Q.SMART, i più efficienti al mondo prodotti da Q-Cells. Una volta completato, il nuovo sistema coprirà 1,500m² e sarà uno dei più grandi del Nord dell’Inghilterra.

Considerata l’inclinazione del tetto di soli sei gradi e le difficili condizioni meteorologiche difficili, iGen ha scelto di installare i moduli a film sottile Q.SMART. Particolarmente indicati per il Regno Unito date le prestazioni elevate anche in condizioni di scarsa illuminazione, in ombra e con angolazioni sfavorevoli, i moduli CIGS della linea Q.SMART, durante i test, hanno superato in resa le tradizionali celle cristalline e ottenuto la qualifica di “top performing thin-film module” da parte di Photon nel corso del recente Energy Yield Test (Giugno).

Per ridurre lo stoccaggio in loco presso lo stabilimento della Selden, gli uffici e il magazzino in Staden Business Park, iGen ha collaborato con Carbomat UK Ltd, distributore nel settore dell’energia solare, per la realizzazione di un sistema di 96kWp con 873 moduli Q.SMART, sistemi di montaggio Schletter e inverter SMA.

"In qualità di installatori con esperienza commerciale, sappiamo quanto sia importante scegliere i giusti moduli in fase di progettazione e le nostre simulazioni ci hanno dimostrato che i moduli Q.Cells della linea Q.SMART possono fornire ai nostri clienti un ritorno sull’investimento maggiore rispetto ai tradizionali moduli cristallini e questa è da sempre la nostra priorità", afferma Peter Hewart, Managing Director di iGen. "Inoltre, i moduli senza cornice assicurano uno stress inferiore alla struttura dell'edificio e un ridotto carico di vento; ciò che ci ha impressionato e’ la qualità e la facilità di installazione dei moduli Q-Cells".

Si stima che l’installazione, che rappresenta un investimento di 280.000 Sterline per Selden, produrrà 74,791kWh di energia ogni anno riuscendo a soddisfare il 25% dei bisogni dell’azienda, e permetterà di risparmiare 165.000kg di emissioni di CO2. L’energia solare generata alimenterà le linee di produzione destinate alla fabbricazione di dispenser a zero emissioni, compresi saponi in schiuma, detergenti per la pelle e disinfettanti. Questo investimento ambientale risulta in linea con il ‘Clean-Green Charter’ di Selden, che ha portato al susseguirsi di prodotti e innovazioni nei processi di produzione.

"Come società i cui prodotti permettono di poter vivere e lavorare in un ambiente pulito, la scelta di utilizzare energia pulita è stata un passo naturale", dichiara Mark Woodhead, Sales Director di Selden e attuale Presidente del British Cleaning Council.

A commento del progetto, Andrew Troop, Key Account Manager UK di Q-Cells ha aggiunto: "Siamo lieti che iGen Energy abbia scelto Q-Cells per questo nostro primo importante progetto su tetto nel Regno Unito, in collaborazione con un’azienda vicina alle problematiche ambientali come la Selden, nel Peak District, una zona di straordinaria bellezza naturale. I moduli a film sottile Q.SMART e i cristallini Q. PRO, entrambi accreditati MCS e BRE Green Book, offrono la migliore efficienza e rendimento garantiti e fanno parte di un crescente portfolio prodotti dedicato al Regno Unito. A Luglio lanceremo il più efficiente modulo a 60 celle sul mercato britannico, Q.PEAK, il nuovo prodotto monocristallino che vanta una classe di potenza fino a 265Wp e rendimenti fino al 15,9%".

I moduli Q.SMART si distinguono per il marchio di qualità Q-Cells YIELD SECURITY. Ciò comprende la tecnologia innovativa Anti PID (APT), che protegge le celle e i moduli dalla degradazione potenziale, che può causare una riduzione del rendimento del 20%; l’ Additional Power Boost (APB), un aumento della produzione fino al 15% grazie al sorting positivo e al light soaking effect, un vantaggio della comprovata tecnologia a film sottile, nonché un’efficienza a 360° (TDE - Three hundred and sixty Degree Efficiency) attraverso l'installazione flessibile in condizioni di luce diffusa, ombra e con angolazioni sfavorevoli.

Tutto questo è supportato da una garanzia di prestazioni senza pari di 25 anni: i moduli CIGS della linea Q.SMART garantiscono prestazioni al 100% durante i primi tre anni e raggiungono oltre l'85% della potenza nominale al termine del periodo di garanzia.

Specifiche del sistema:
Installatore: iGen Energy Ltd
Portata del sistema: 96kWp
Moduli: 873 x Q-Cells Q.SMART UF 110Wp
Sistema di montaggio: Schletter
Inverter: SMA Tri-power
Output Annuale: 74,791kWh l’anno
Risparmio di CO2 annuale: 165,000 kg/CO2 l’anno
Guadagni FiT stimati: £24,600 l’anno


A proposito di Q-Cells SE
Il Gruppo Q-Cells è una delle principali aziende a livello mondiale nel settore del fotovoltaico e offre un’ampia gamma di soluzioni per il fotovoltaico, dalle celle ai moduli agli impianti a energia solare. I prodotti Q-Cells sono sviluppati e realizzati presso la sede centrale a Bitterfeld-Wolfen (Germania) e commercializzati attraverso una rete di vendita mondiale. Q-Cells dispone inoltre di un secondo impianto produttivo in Malesia. Oltre 200 scienziati e ingegneri lavorano ogni giorno in Q-Cells per migliorare rapidamente la tecnologia fotovoltaica e raggiungere il duplice obiettivo di Q-Cells: ridurre i costi dei prodotti in modo rapido e definitivo e rendere competitiva l’energia fotovoltaica. La stretta relazione tra il dipartimento di ricerca e sviluppo e la produzione permette a Q-Cells di tradurre velocemente le innovazioni in produzione di massa nonché di rafforzare l’aspirazione di ricoprire un ruolo in prima linea e all’avanguardia nella tecnologia per il fotovoltaico. Q-Cells è quotata alla borsa di Francoforte (QCE; ISIN DE0005558662) e al TecDAX, l’indice tecnologico tedesco.


iGen Energy
La iGen Energy vanta esperti riconosciuti nel settore fotovoltaico. L’azienda offre servizi di progettazione altamente specializzati, fornitura e installazione delle più recenti tecnologie fotovoltaiche in tutta l'Inghilterra e la Scozia. Come compagnia leader nel settore, iGen continua a superare i confini, riducendo il costo commerciale degli impianti a meno di £ 2.50 al watt e l'introduzione di tecnologie sempre più avanzate per il mercato britannico. I professionisti di esperienza e fiducia forniscono un sopralluogo completo, progettazione e servizio di simulazione gratuito, fornendo gli strumenti migliori per valutare con precisione l’idoneità e previsioni di guadagni potenziali. www.igen-energy.com


Selden
Selden Research, azienda indipendente leader nella produzione di prodotti chimici, igiene e manutenzione per il settore della pulizia professionale del Regno Unito, è stata fondata nel 1968 e fa parte di un gruppo selezionato di produttori di sostanze chimiche per la pulizia nel Regno Unito per ottenere gli standard di protezione ambientale : Integrated Pollution Prevention e Control Directive (IPPC) ed essere consapevoli della certificazione IPPC da parte della Environment Agency (il maggior accreditamento ambientale per la produzione). Selden è anche certificata ISO 9001 e ISO 14001. www.selden.co.uk



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prima Pagina Comunicazione
Responsabile account:
Valentina Ghigna (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere