Il cluster PICOM porta il modello francese della Distribuzione di Domani
Il cluster PICOM porta il modello francese della Distribuzione di Domani Padiglione Francia EUROSHOP (Düsseldorf) 16-20 febbraio.
PICOM è il nome del Cluster del Nord della Francia dedicato alle tecnologie applicate al Commercio. Insieme a 7 imprese associate presenterà nella sezione EUROCIS del Salone EUROSHOP (Pad 7 Stand G24 del Padiglione Francia, organizzato da UIFRANCE) i progetti pilota sviluppati nell’ambito del suo programma “New Shopping Experience®”.
Lanciato nel 2010, questo programma di Ricerca prefigura quelli che saranno nel futuro più prossimo i percorsi d’acquisto e gli spazi commerciali di domani e associa PMI innovative, centri di ricerca nel settore dell’ITC e grandi marchi della Distribuzione.
Negli ultimi 4 anni, “New Shopping Experience®” ha dato vita ad oltre una trentina di progetti d’innovazione tra i quali uno dedicato agli spazi “ubiquitari” ossia la possibilità data al consumatore del futuro di fare acquisti in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Nel 2013, PICOM ha affrontato una nuova fase con la creazione dello “Shopping Innovation Lab”, progetto recentemente approvato dallo Stato francese nell’ambito del Programma d’Investimenti del Futuro. Questo strumento unico in Europa, sviluppato da PICOM e dai suoi partner, metterà a disposizione delle imprese del commercio un laboratorio e una piattaforma tecnologica avanzata che permetterà loro di sviluppare nuove applicazioni innovative dedicate al commercio.
PICOM persegue inoltre una strategia di accordi all’estero per permettere alle sue 10 aziende associate e 15 laboratori di ricerca principalmente specializzati nell’ITC, di tessere collaborazioni internazionali. Il Cluster beneficia del sostegno dello Stato francese e della regione Nord Pas de Calais.
Allo spazio “New Shopping Experience®” di PICOM ad Euroshop partecipano:
- Idées-3.com (www.idees-3com.com) agenzia specializzata nella creazione di strumenti digitali interattivi e innovativi, studiati per migliorare l’esperienza cliente. L’agenzia è guidata dalla volontà di studiare esperienze innovative e utili per il cliente e aiuta le aziende a sviluppare cataloghi maggiormente interattivi e accessibili.
- Kylii Motion (www.kylii-motion.com) è un produttore di esperienze “waOoh”. La società sviluppa animazioni digitali per diversi marchi e aziende, che consentono di creare o rafforzare i legami stabiliti con i propri visitatori, il proprio pubblico, i propri clienti. Kylii Motion commercializza la sua tecnologia e le sue applicazioni (software) agli operatori specializzati in animazioni gestuali e realtà aumentata che li utilizzano per animare gli spazi pubblici.
- Natural Security (www.naturalsecurity.com) utilizza la biometria per l’autenticazione o la memorizzazione dei dati su supporti sicuri (Keyfob, micro-SD, schede a microprocessore, token o smartphone). Tutte le informazioni sono scambiate grazie ad una tecnologia intermedia wireless protetta, garantendo un elevato livello di autenticazione senza intervento manuale. L’assenza di database facilita l’integrazione del processo di autenticazione di Natural Security nelle soluzioni esistenti.
- Onyme Opinions (www.onyme.com) propone una soluzione di gestione dei feedback clienti in tempo reale che permette di misurare, monitorare ed analizzare l’esperienza cliente. Onyme Opinion raccoglie le motivazioni chiave di soddisfazione e insoddisfazione dei clienti, direttamente dalla loro voce.
- Phocéis (www.phoceis.com) è una delle principali agenzie francesi nel campo delle soluzioni mobili. Specializzata nell’e-commerce, inizia oggi la sua espansione internazionale lavorando in stretta collaborazione con grandi marchi del commercio e della distribuzione (Auchan, But e 3 Suisses) su progetti di strategie intercanale. Progetta soluzioni su piattaforme iOS, Android, Windows Phone o, ancora, siti Internet mobili HTML5.
- Webpulser (www.webpulser.com) aiuta le aziende a sviluppare rapidamente progetti innovativi, utilizzando le nuove tecnologie ed i metodi di sviluppo flessibili. L’agenzia è in grado di realizzare prototipi in poche settimane, che consentiranno di testare nuove applicazioni innovative.
- Zetes (www.zetes.fr) è un gruppo internazionale specializzato nelle soluzioni d’identificazione e mobilità. Si pone l’obiettivo di collegare l’essenziale: i movimenti fisici e i flussi digitali, i propri clienti e i loro dati sensibili, i consumatori e le aziende o, ancora, i cittadini e l’amministrazione. Utilizzando le più innovative tecnologie, Zetes consente ai propri clienti di migliorare la rapidità, la qualità e la precisione delle loro decisione per restare ai vertici del loro settore.
Per maggiori informazioni: www.picom.fr
Contatti:
Patrick Brunier, Direttore Generale – PICOM - email: pbrunier@citeonline.org
Bruno Dubois, Capo progetto R&S – PICOM - email: bdubois@citeonline.org
Oppure contatto in Italia:
UBIFRANCE Italia
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano - Tel. +33 02 48 547 310 email : barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
www.ubifrance.fr
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere